ASTI – Si è svolto nei giorni scorsi nell’aula magna dell’Istituto Monti di Asti, alla presenza di un centinaio di studenti dello stessoMontinonché delLiceo Classico, del Liceo Scientifico e del Liceo Artisticoastigiani accompagnati dai rispettivi insegnanti, ildecimo incontro di “Medicina Amica”, ilpercorso formativo organizzato per le scuole superiori dal Rotary Club Astiin collaborazione con gli istituti scolastici e il Polo universitario Rita Levi Montalcini.L’incontro è stato dedicato alla farmaciaquale risposta ai bisogni della collettività e ha avuto perdocenti le farmaciste rotariane Maura Dezani e Esmeralda Masseroni.Introdotte dalpresidente della commissione salute del Rotary, Luigi Gentile,le due dottoresse hanno approfondito il significato della farmacia come servizio, analizzandone sia gli aspetti normativi che quelli organizzativi e mettendo in risalto l’intenso lavoro in rete con medici e ospedali. Molto apprezzata la simulazione pratica di alcune delle attività quotidianamente svolte dalle farmacie, quali, per esempio, gli elettrocardiogrammi a favore di chiunque ne faccia richiesta, con refertazione immediata per via telematica.Al termine gli studenti hanno posto numerose domande alle relatrici, le quali hanno saputo fornire risposte esaurienti sia in merito alla molteplicità di servizi resi alla popolazione delle farmacie, sia con riguardo agli sbocchi professionali per chi volesse orientarsi verso un lavoro nel settore farmaceutico.
I ghiacciai piemontesi arretrano e si trasformano in laboratori a cielo aperto: il futuro delle…
Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…
Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…
Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…
Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…
Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…