La CITTÀ ITALIANA dove il mondo si divide in due | Il fulcro di magia ed esoterismo

45esimo parallelo - fonte_Facebook - Dentrolanotiziabreak.it
La città italiana nota per le sue bellezze, è anche il centro esatto dove il mondo si divide in due, il centro della magia.
Probabilmente sono in pochi a saperlo, ma proprio in Italia c’è una città dove la scienza e il mistero di intrecciano in una maniera quasi incredibile. Chissà per quale motivo proprio questo luogo sembra essere stato posto al centro di un disegno segreto.
In questo posto il tempo, lo spazio e anche le energie sembrano avere una direzione differente da quello che è il regolare procedere degli eventi. Probabilmente è proprio questo quello che permette a questo luogo di custodire un fascino senza tempo, che va al di là dei monumenti e delle chiese.
Scienziati, studiosi, appassionati di esoterismo e amanti delle coincidenze simboliche, trovano nella città il luogo perfetto per la loro espressione. Questo è il posto dove il mondo si divide in due: equatore a sud, Polo Nord a nord, e nel mezzo… un punto preciso che ne è il cuore.
Ecco allora qual è la città di cui qui stiamo parlando.
Un punto esatto tra due mondi: equidistanza tra Polo e Equatore
Il 45esimo parallelo nord è una linea immaginaria che però è in grado di tagliare la Terra perfettamente in due parti. Proprio in questo luogo sorge una delle città italiane più belle in assoluto, uno dei vanti italiani, altro che Roma, questo è il vero centro della cultura e non solo. Già nel XVIII secolo, questo luogo fu scelto per esperimenti scientifici di estrema precisione, Giovanni Battista Beccaria, matematico e fisico dell’epoca, fu incaricato dal Re di misurare la lunghezza di un tratto del meridiano. I suoi lavori andarono avanti per molti anni, con strumenti del tempo che erano effettivamente rudimentali e con i quali comprese le triangolazioni tra le Alpi e segnando i punti chiave con pietre di marmo, molte delle quali giacciono ancora oggi sotto terra.
In questi luoghi sorgono ora due obelischi bianchi, uno dei quali si trova proprio al centro della città, tra Polo Nord ed Equatore.

Il cuore oscuro d’Italia: tra magia nera, simboli nascosti e leggende senza tempo
Semplice immaginare che questo luogo non è reso speciale solo dalla scienza, ma da molto altro. Stiamo parlando del capoluogo piemontese, la cara Torino, città della Mole, ma anche del Gianduiotto, scopriamo ora essere il luogo dove il mondo si divide a metà. Come se non bastasse sembra proprio che per la sua particolarità la città sia anche la capitale della magia nera, chiudendo un triangolo con Londra e San Francisco, degno dei libri di Dan Brown.
Nel cuore della città si trova una piazza considerata da molti il fulcro di questa energia negativa: qui venivano eseguire le condanne a morte ed è sempre qui che il sole tramonta. A dominare la piazza c’è un obelisco bianco, non molto visibile ma ricco di significati, sulla cima l’astrolabio che punta al cielo ma segna anche un altro punto preciso: il vertice del triangolo esoterico.