La chiamano INSALATA PIEMONTESE ed è il piatto più ricco dell’estate | La ricetta che prepari con soli 5 euro

Insalata piemontese - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it

Insalata piemontese - fonte_Canva - Dentrolanotiziabreak.it

Sono molti coloro che la conoscono come insalata piemontese, un piatto semplice ed economico che tutti preparano. 

Ancora una volta la cucina italiana ci regala una vera e propria chicca e ci offre la possibilità di arricchire le nostre tavole con una preparazione, che forse, troppo spesso sottovalutiamo. Siamo nel pieno dell’estate e quello che si cerca sono piatti semplici e freschi se economici ancora meglio.

Scavando nella storia della cucina italiana non sono pochi i piatti che si possono trovare e che possono essere preparati con una piccolissima spesa economica. Il suo essere un piatto low cost è una caratteristica che lo rende molto ma molto apprezzato.

In molti la conoscono come “insalata piemontese”, perché a dispetto di quello che si possa credere, essa proprio qui ha avuto i suoi natali e molte famiglie la ripropongono di tanto in tanto.

Ecco allora quali sono gli ingredienti di un vero e proprio successo in cucina.

Semplice da preparare ed estremamente economica

La ricetta in questione è perfetta per l’estate, anche per quelle giornate in cui si vuole organizzare una cena o un pranzo tra amici. Una preparazione economica, che si prepara in soli 10 minuti, anche se si consiglia di farla riposare poi in frigo per circa 2 ore. Le quantità che di seguito vedremo sono per 6 persone ed è una preparazione tipicamente italiana. Un antipasto gustoso e semplice da preparare, in grado di mettere insieme la tradizione culinaria italiana con quelle che sono le sperimentazioni moderne. 

Ciò che serve sono 750 g di patate, 3 carote, 372 g di piselli, 3 uova, olio extra vergine di oliva q.b., sale, 1 cucchiaio di aceto di mele, 375 g di maionese; infine i sottaceti saranno l’ingrediente perfetto per la decorazione dell’insalata. Chi non la conosce come insalata piemontese, probabilmente la riconoscerà come insalata russa.

Insalata russa - fonte_Canva - dentrolanotiziabreak.it
Insalata russa – fonte_Canva – dentrolanotiziabreak.it

Preparazione

L’insalata russa prevede una serie di passaggi da seguire. Alcuni supermercati la vendono già pronta, ma meglio prepararla in autonomia. Innanzitutto si tagliano le carote e le patate a cubetti delle stesse dimensioni, ovvero mezzo cm per lato, quindi sbollentarle, in 2 pentole differenti, in acqua bollente per circa 6 minuti.

Dopo la cottura si scolano le verdure e quindi si ripongono in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura. Quindi cuocere in acqua bollente riporre le uova e dopo cotte tagliarle a cubetti. Solo a ingredienti tiepidi mischiare il tutto condividendoli con olio, sale e aceto, quindi la maionese. Servire dopo aver fatto riposare tutto un paio di ore.