Categories: Attualità

La C.E.R. (Comunità Energetica Rinnovabile) della Provincia di Asti è un successo – Dentro la notizia

Sono passati quattro mesi da quando la Provincia di Asti – in due incontri pubblici, ad Asti e Nizza Monferrato – lanciò un accorato appello ai Comuni del territorio per collaborare a un futuro green ed ecosostenibile per l’Astigiano grazie allo sviluppo del progetto di C.E.R. Provinciale (Comunità Energetica Rinnovabile).Il risultato è un successo fin superiore alle più rosee aspettative immaginate dal team di lavoro messo in campo dalla Provincia di Asti (Ufficio Ambiente), con l’ausilio del partner consulente Green Wolf CER S.r.l.Ripercorriamo la cronistoria dei passaggi preparatori alla procedura di gara pubblica che verrà indetta nei mesi prossimi.Si è conclusa, innanzitutto, la consultazione pubblica grazie a cui sono stati raccolti dati utili a dimensionare il fabbisogno energetico dei Comuni aderenti alla C.E.R. della Provincia di Asti.Dei 117 Comuni che fanno parte della nostra provincia, in 101 hanno compilato il questionario della consultazione pubblica e 89 hanno dichiarato la disponibilità ad offrire superfici per l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici.La restante parte dei Comuni, che hanno compilato il questionario e manifestato il proprio interesse ma non dispongono di superfici utilizzabili, aderiranno alla C.E.R. con soli impianti esistenti o come consumatori.La C.E.R. Provinciale in cifreDi seguito uno specchietto riepilogativo della C.E.R. Provinciale.Comuni aderenti: 90Numero impianti: 334Potenza sviluppata: 8,6 MWAccesso ai fondi PNRR (valore stimato): 3.200.000 euroMaurizio Rasero(sindaco e presidente della Provincia di Asti) commenta insieme aAndrea Gamba(consigliere provinciale con delega all’Ambiente – PNRR – Transizione ecologica) i dati del progetto: “Speravamo in una risposta importante dai Sindaci del territorio vista la loro spiccata sensibilità, più volte dimostrata, sui temi del rispetto dell’Ambiente e la transizione verso un futuro ecosostenibile. Di certo era difficile immaginare, però, che quasi tutto l’Astigiano rispondesse compatto a simile richiesta. La C.E.R. Provinciale (Comunità Energetica Rinnovabile) sta prendendo forma in tempi rapidissimi proprio grazie all’entusiasmo e lo spirito di collaborazione che ha accompagnato sin dal principio il progetto e permesso allo straordinario team di professionisti diretto dalla Provincia di Asti di giungere a questi risultati. Guardiamo con grande ottimismo alla prossima gara pubblica, nella consapevolezza che con la C.E.R. Provinciale si stanno gettando le basi per una vera “rivoluzione green” che coinvolgerà sempre più ambiti del nostro vivere quotidiano”.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

15 minuti ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago