Categories: Cultura

La Biblioteca Astense Giorgio Faletti riapre il 27 aprile – Dentro la notizia

ASTI – Con il ritorno del Piemonte in zona gialla,da martedì 27 aprile riapre al pubblico la Biblioteca Astense Giorgio Faletti. Sarà nuovamente possibile accedere alla Sala Colonne per visionare di persona e prendere in prestito i volumi esposti. L’accesso sarà possibile nelle mattine di martedì, mercoledì e giovedì e venerdì dalle 9 alle 13. Il venerdì questo servizio sarà attivo anche in orario pomeridiano (15-18) per permettere ai bambini e ai ragazzi di avvicinarsi alla sezione loro dedicata in Sala Colonne.Nei pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì riaprirà anche la sala studio, attivata utilizzando i tavoli nel chiostro nella misura di una sola persona per tavolo per garantire il necessario distanziamento. Sono disponibili solo 15 postazioni, che sarà possibile prenotare via mail o via telefono per essere sicuri di trovare posto. La prenotazione – non obbligatoria – deve essere effettuata entro le ore 13 del giorno precedente e validata dalla conferma da parte della Biblioteca.Non sarà quindi possibile studiare in coppia e tantomeno in gruppo, così come sarà necessario accedere separatamente sia ai servizi sia alla sala dei distributori sia al cortile esterno, riservato ai fumatori e dove non saranno attivate – per il momento – altre postazioni. Inoltre sarà obbligatorio indossare la mascherina anche seduti al tavolo e non sarà permesso consumare cibi all’interno della biblioteca se non nella sala ristoro. Per il momento resta chiusa la sala riviste per la consultazione dei periodici. All’ingresso sarà rilevata la temperatura degli utenti e verranno annotati nome, cognome e recapito telefonico per permettere la tracciabilità delle presenze giornaliere.A oltre un anno dalla chiusura imposta dal Covid la Biblioteca intende così dare un segnale di ripartenza e venire incontro alle tante richieste pervenute, anche se con limitazioni imposte dalla necessità di tutelare la salute di tutti. Restano attivi i servizi di prestito su prenotazione telefonica o via mail e di consegna a domicilio, garantita grazie alla collaborazione dell’Auser per i lettori over 70 e per persone nell’impossibilità, anche temporanea, di raggiungere la sede.Info e prenotazioni:prestiti@bibliotecastense.it, 0141.593002Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

60 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago