Categories: Cultura

La Biblioteca Astense attiva il servizio di consegna “sulla soglia” – Dentro la notizia

ASTI – Le disposizioni dell’ultimo Dpcm confermano la chiusura al pubblico dei luoghi della cultura indicati all’art. 101 del Codice dei Beni culturali, ma prevedono che le biblioteche possano offrire servizi su prenotazione.In base a questa disposizione,la Biblioteca Astense Giorgio Faletti attiveràda mercoledì 9 dicembreil servizio di consegna “sulla soglia”dei libri che i propri iscritti potranno prenotare preferibilmente via mail all’indirizzoprestiti@bibliotecastense.it, oppure telefonando al numero 0141-593002 dal martedì al venerdì, la mattina dalle 9 alle 13.Il ritiro, dopo aver ricevuto conferma che i libri richiesti sono effettivamente disponibili, potrà avvenirein Bibliotecadal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. La consultazione in sede sarà possibile, sempre previa prenotazione, esclusivamente per comprovati motivi di studio e su testi che non possono essere dati in prestito.Consegna a domicilio per gli utenti fragiliContestualmente viene attivato, grazie alla collaborazione dei volontari dell’Auser Ala di Asti, il servizio di consegna a domicilio riservato agli utentifragili, regolarmente iscritti alla Biblioteca Astense e residenti nel Comune di Asti, Over 70 o persone invalide, disabili o, più in generale, tutte le persone con temporanee difficoltà motorie.Il servizio è gratuitoe può essere prenotato via mail o telefono come sopra.A seconda che il richiedente abbia sottoscritto una tessera base o plus, potrà richiedere uno o più volumi, come per le richieste in sede. Poiché il servizio di consegna è fissato al mercoledì pomeriggio, settimanalmente saranno evase le richieste pervenute entro le 13 della giornata di mercoledì. Gli orari potranno variare in relazione alle modalità di apertura della Biblioteca, legate alle disposizioni ministeriali per l’emergenza Covid.Nella richiesta dovranno essere indicati: nome e cognome dell’utente a cui è intestata la tessera della biblioteca, indirizzo a cui recapitare i volumi e il cognome riportato sul campanello, recapito telefonico, riferimenti bibliografici dei volumi richiesti.Il servizio di consegna a domicilio dei libri verrà effettuato settimanalmente ogni mercoledì dai volontari dell’Auser, nella fascia oraria compresa tra le ore 15 e le ore 17.30. I volontari, muniti di tesserino di riconoscimento, porteranno i libri al domicilio della persona, consegnandoli sul pianerottolo, davanti alla porta d’ingresso dell’abitazione. Al momento della nuova consegna sarà possibile restituire i volumi presi precedentemente in prestito.Il prestito ha una durata di 30 giorni e può essere eventualmente prorogato prima della scadenza. Gli utenti sono tenuti a un corretto trattamento del materiale della biblioteca, attenendosi alle norme igienico-sanitarie tipiche di questa fase di emergenza.I volumi rientrati dal prestito saranno posti in quarantena per 9 giorni prima di essere nuovamente disponibili, sulla base delle raccomandazioni per il trattamento dei materiali bibliografici e documentali per il contenimento del rischio da contagio da Covid-19.Maggiori dettagli suwww.bibliotecastense.it

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

15 ore ago