Categories: Cultura

L’8 marzo a Roma si presenta il libro artistico/poetico “Siamo fatte di carta” di Floriana Porta e Anna Maria Scocozza – Dentro la notizia

ROMA – Sarà presentato venerdì8 marzo, alle 16:30 alMuseo Hendrik Christian Andersen, illibro poetico-artisticointitolato “Siamo fatte di carta. Arte, poesia e rinascita al femminile” (Ventura Edizioni), realizzato dallapoetessa e pittrice vinovese Floriana Portae dall’artista romana Anna Maria Scocozza.Il volume esplora l’infinito universo femminileattraverso una straordinariafusione di poesia e arte.Il libro raccogliepoesie e aforismi di Floriana Portae lefotografie delle opere di carta di Anna Maria Scocozza,esperta scultrice che utilizza materiali di recupero (carta, cartone, vecchi giornali etc) per trasformarle in opere d’arte dal grande significato simbolico.Al centro dei loro lavori lafigura femminile, con la sua forza e le sue fragilità.I versi poetici profondi e cristallini catturano la realtà della donna nella dimensione terrena e spirituale, mentre le opere scultoree di carta offrono una visione unica, coinvolgente e personale dell’esistenza e dello spazio emotivo femminile. La loro combinazione trasmette un messaggio di rinascita, di speranza e di resilienza.Il libro – diviso in sei sezionidedicate ai vestimenti e alle calzature poetiche, alle opere libro, agli eco-gioielli, alle maschere e ai progetti/laboratori – affronta anche altre importanti tematiche: l’incanto della natura, l’eco-filosofia e il riciclo creativo inteso come pratica virtuosa in grado di dare una seconda vita a materiali di scarto, in questo caso carta e cartone.Veniamo alprogramma dell’evento dell’8 marzo, in occasione dellaGiornata Internazionale della Donna.Dopo i saluti istituzionali diMaria Giuseppina Di Monte,direttrice del Museo Hendrik Christian Andersen, introdurràMaria Poscolieri,presidente dell’Associazione di Volontariato Museum Odv.A seguire sarà lasciata la parola alle autrici; con Porta e Scocozza ci sarà lascrittrice Sara Durantini,che ha curato l’introduzione del libro.Saranno esposte alcune opere dell’artista Annamaria Scocozzaper illustrare il progetto e lapoetessa Floriana Porta leggerà alcuni versi tratti dal libro.Seguirà unadimostrazione pratica/artistica per la creazione di monili in carta riciclata.Ingresso alla presentazione fino a esaurimento posti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago