Categories: Attualità

Ismea “Generazione Terra”: fino al 100% di sostegno ai giovani agricoltori per l’acquisto di terreni – Dentro la notizia

A livello nazionale, sono oltre 55mila le imprese agricole condotte da under 35 che hanno scelto di investire il proprio futuro in campagna, portando innovazione, sostenibilità, competitività ed efficienza.E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare positivamentela nuova misura Ismea “Generazione Terra”, che finanzia fino al 100%(per un massimo di 1,5 milioni di euro),il prezzo di acquisto dei terrenida parte di giovani già insediati o che intendono insediarsi in agricoltura.“Investire sui giovani significa investire sul futuro e sulla sovranità alimentare del Paese– spiegaDanilo Merlo, delegato regionale e provinciale (Asti) Giovani Impresa; – aziende in cui il 49,7% dei giovani titolari ha un diploma di scuola superiore e il 19,4% ha una laurea”.“L’accesso alla terra e al credito sono le maggiori criticità per noi giovani– prosegue Merlo; – per questo, misure come Generazione Terra di Ismea sono il miglior investimento per il futuro della nostra agricoltura, per la salvaguardia della biodiversità e per la tutela del territorio”.Le giovani imprese agricole spiccano per estensione e soprattutto per il salto di qualità compiuto in termini di digitalizzazione, innovazione e professionalità ed hanno una estensione media di 18,3 ettari a fronte della media nazionale di 10,7 ettari.“Il 12% dei giovani conduttori di aziende agricole svolge attività connesse– precisa ilPresidente Coldiretti Asti Marco Reggio– risultando in prima linea nel modello di agricoltura multifunzionale con importanti ricadute sull’ambiente e sulla collettività”.“Coldiretti punta molto sui giovani che, non solo, rappresentano il futuro, ma ancor prima sono il presente che garantirà la sopravvivenza dell’agricoltura di nuova generazione e 4.0 – rimarca ilDirettore Coldiretti Asti Diego Furia. – Per questo,è fondamentale sostenerli, anche, attraverso misure specifiche come Ismea nonché abbattendo gli ostacoli burocratici che, troppo spesso, si frappongono tra il sogno/passione e l’operatività/realtà”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago