ASTI – L’appuntamento con l’undicesima edizione della campagna“Io non rischio”ha visto l’unitàprotezionecivileANAdi Astiprotagonista attiva in piazza Alfiericon ilgazebo allestitodomenica scorsa.Le Penne Nere hanno illustrato e condivisolebuone pratiche di protezione civileai cittadini.Un qualcosa che partedalfondamentale presuppostocheil rischio di subire dannial verificarsi di un evento naturale come un’alluvione,diminuisce in maniera significativase si è preparati nell’affrontarlo.Tra le molte persone intervenute si è segnalata la presenza delsindaco Maurizio Rasero, dell’assessore allaprotezionecivile del Comune Marco Bona, delfunzionario della Prefettura con compiti diprotezionecivile Giorgio Sartor, del Commissario Capo della Questura di Asti Valerio Coluccio, del Ricercatore della Fondazione Cima Andrea Libertino e dellafunzionaria della Regione Piemonte Dottoressa Mariella Monticone.Tutti lorosi sono intrattenuti con il coordinatore dell’unità di protezione civile ANA di Asti Ferdinando Beltramo e Silvano Satriano, referente ANA di Asti e con le numerose Penne Nere presenti nel gazebo.Ottimo riscontro sui canali social anche in relazione alla Diretta Nazionale con il contributo del Capo Dipartimento Fabrizio Curcio, i saluti edil messaggio del Presidente del Consiglio Mario Draghie di tutti gli altri interlocutori intervenuti e delle diverse realtà del Sistema Protezione Civile.
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…