Categories: Cultura

Io c’ero”: i figli raccontano i padri a Chiusano – Dentro la notizia

CHIUSANO – Ultima presentazione dell’anno per“Io c’ero”, domenica 12 dicembre, a Chiusano.Due storie commoventi e un racconto particolarmente curioso saranno letti nella Sala del Municipio, alle 16, alla presenza dei protagonisti Marisa Varvello, Claudio Aquilini e Flavio Pescarmona.In apertura il saluto delsindaco Luigi Bosco e del presidente della Provincia, Paolo Lanfranco,che ha volutocoeditare “Io c’ero”, con Araba Fenice, per ricordare il 25° anniversario del conferimento all’Ente della Medaglia d’Oro al valor militare per attività partigiana. Poi la parola passerà aLaura Nosenzo, autrice con Loredana Dova di “Io c’ero”.Giuseppe Valese (Associazione Arcoscenico) leggerà le storie dei tre testimoni: due appartengono alla famiglia Aquilini-Varvello.Sia il padre di Claudio che quello di Marisa (marito e moglie, abitano a Chiusano, dove lei è assessore) erano militari e dopo l’8 settembre 1943 rifiutarono di aderire alla Repubblica di Salò: furono deportati in Germania. Le loro vicende sono raccontate dai figli, nel libro, con toccante emozione e attraverso due oggetti d’epoca appartenuto ai padri: un orologio da taschino e una cartolina di Venezia.La guerra vista dagli occhi di un bambino è invece quella tenera e coraggiosa che racconta Flavio Pescarmona, aiutante degli zii partigiani a nemmeno tre annie, come tutti i bambini, attratto dalle armi della squadretta fascista che, durante le perlustrazioni a Vallarone (Asti), sostava nella sua casa per rifocillarsi.Ingresso liberoin sala fino a esaurimento dei posti (obbligatori la mascherina e il green pass).Sarà possibileacquistare il libro, promosso sul territorio, con particolare sostegno, dalle Associazioni Memoria Viva di Canelli e Costigliole Cultura.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

43 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago