ASTI – Un intervento salva-vita di assoluta eccellenza è stato effettuato nelle scorse settimane all’Ospedale di Asti su un paziente di 59 anni, ricoverato per un trauma cranico da caduta, con una frattura dell’osso temporale e perdita di liquido cerebrospinale.Una condizione estremamente pericolosa: oltre alla paralisi facciale causata dal trauma, la perdita del liquido esponeva infatti continuamente il paziente al rischio di meningite infettiva.L’uomo è stato così sottoposto a “Petrosectomia transotica” con decompressione del nervo facciale. Nel corso della procedura è stata chiusa la frattura della base cranica, sigillandola con l’utilizzo di grasso prelevato dall’addome, poi si è provveduto a decomprimere il nervo facciale – in precedenza sottoposto alla pressione dell’osso – dal condotto uditivo interno sino alla sua uscita nel collo.Il decorso post-operatorio è stato ottimale e il paziente è stato dimesso dopo una decina di giorni.Si tratta di una procedura di Oto-neurochirurgia estremamente complessa, che attualmente viene eseguita in pochissimi centri in Italia, altamente specializzati nella patologia della base cranica.L’operazione è stata compiuta dalla struttura di Otorinolaringoiatria dell’Asl At, diretta dal dottor Paolo Pisani, ed è stata eseguita dal dottor Roberto Briatore, coadiuvato dal personale della struttura di Anestesia e Rianimazione, diretta dal dottor Alessandro Bianchi.
Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…
Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…
Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…
Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…
Settembre parte alla grande per tre segni zodiacali super fortunati: scopri chi sono e perché…
Un gesto semplice che diventa sostegno concreto per famiglie e studenti: in Piemonte un’iniziativa speciale…