Passeggiando per il centro di Asti si viene colti da un senso di tristezza, depressione e una certa dose di schifo, tutte le vie hanno ormai tanti, troppi negozi chiusi abbandonati a se stessi, come può una città (bellissima) come Asti puntare sul turismo per il rilancio presentandosi in tal modo ad un visitatore?Allora una considerazione,perché non impedire che gli immobili commerciali chiusi non possano avere le serrande abbassate, avere le vetrine sporche, non curate?Che si impedisca di vedere all’interno l’abbandono, magari coprendole con immagini di avvenimenti e scorci della Città.Questo dipende esclusivamente dalla volontà della nostra amministrazione Comunale.Questo vale non solo per i piccoli negozi, ma anche per gli immobili di società ed enti, vedi ex UPIM, ex Ospedale, ex caserma, quest’ultima addirittura transennata.Allora penso di poter fare un appello a nome di tutti coloro che hanno a cuore il bene della nostra splendida città: “Sig. Sindaco e Sig.ri Assessori, fate qualcosa in tal senso, date un segno della vostra presenza, date segno del vostro voler bene ad Asti”.Maurizio Finotto
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…