Categories: Attualità

INTERVENTO – Rasero da che parte sta nel contrasto al gioco d’azzardo? – Dentro la notizia

La nota relativa iltavolo di lavoroinerente la legge regionale che regolamenta il gioco d’azzardo – che ha visto la partecipazione, tra gli altri, del sindaco di Asti Maurizio Rasero, che ne aveva sollecitato la convocazione – ha suscitato una risposta diClemente Elis Aceto,Ricccardo Fassone,Enrico Panirossi(tutti e tre ex consiglieri comunali) e del ricercatoreMichele Miravalle.La riportiamo integralmente di seguito.Quanto è complesso trovare chiese, bancomat e scuole sulla mappa della città?Per il sindaco Rasero si tratta di un compito “gravoso”. Lo leggiamo in una nota da cui emergono tutti i suoi dubbi sulla legge regionale 9/2016, che tra le altre cose fissa distanze minime tra luoghi sensibili e macchine per il gioco d’azzardo. Ma come, caro Sindaco, Lei non conosce la città che amministra?Se il problema è procedere alla mappatura, segnaliamo l’esistenza di strumenti semplici e gratuiti come Google Maps, grazie ai quali in mezza giornata è possibile stilare un elenco dei luoghi e delle distanze.Il dubbio però è che Maurizio Rasero voglia semplicemente accampare scuse pur di non far nulla per combattere la piaga del gioco d’azzardo: “per certi versi rappresenta un problema sociale”, ha detto, forse ignorando cheogni anno gli italiani buttano dieci miliardi e mezzo in slot machine e videolottery.Come se ognuno di noi, neonati compresi, spendesse 420 euro in macchinette.Il problema è che questa spesa è concentrata in poco meno di un milione di giocatori patologici. Di fronte a questo fenomeno, qualsiasi iniziativa di contrasto è da prendere in seria considerazione.Quella varata dalla Regione Piemonte è una delle più coraggiose in Italia, chiederne una modifica significa voler compiere un passo indietro nella prevenzione della ludopatia.Se davvero l’ostacolo è la mappatura dei luoghi sensibili, il Comune la affidi alla Consulta sul gioco d’azzardo che era stata costituita dalla precedente Amministrazione, e che non è mai più stata convocata. Quanto all’efficacia delle norme di contrasto al gioco d’azzardo, riportiamo i risultati pubblicati dall’Asl per l’area ovest della provincia di Torino, il territorio in Italia dove è stato emesso il maggior numero di ordinanze per la limitazione degli orari di funzionamento degli apparecchi di gioco.Il dipartimento Patologia delle dipendenze ha indicato come la spesa in gioco d’azzardo sia calata del 22% rispetto all’anno precedente; facendo riferimento soltanto ai 12 comuni più popolosi dell’area, si parla di oltre 12 milioni di euro, tutti rimasti nelle tasche dei giocatori.È tempo che il sindaco dica chiaramente da che parte vuole stare.Ci auguriamo che scelga di stare dalla parte della legalità, del contrasto alla povertà e della tutela della salute degli Astigiani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago