Categories: Informatica

Instagram sfida Amazon: lo shopping si fa sulle storie – Dentro la notizia

Guarda, tocca, acquista, è il motto con cuiInstagramcelebra l’avvio dell’era delsocial shopping. La piattaforma di immagini e video ha ufficializzato il rilascio su scala globale della nuova funzione per acquistare capi d’abbigliamento e altri oggetti direttamente nelle Storie, la modalità di racconto breve che ogni giorno coinvolge più di 400 milioni di profili. Dopo i test avviati a giugno e gli ottimi risultati ottenuti – il brand di moda americano Speramintlove ha dichiarato che nel periodo di prova ha registratoun incremento del 25% del traffico online e un 8% in più sui ricavi– la novità arriverà a breve in 46 paesi e fornirà una ghiotta opportunità di guadagno alle 25 milioni di aziende e ai due milioni di inserzionisti attivi sul social.Oltre a smarcarsi da Facebook, che con Marketplace ha introdotto un canale per la compravendita, Instagram mira a monetizzare la costante crescita di iscritti emergendo come vetrina online ideale che soddisfa brand, creativi e utenti. Per assicurarsi un prodotto desiderato basta cliccare sul tag (cioè il termine messo in risalto) in un profilo che seguiamo e concludere l’acquisto con pochi click, oppure navigare nello spazio Shopping della sezione Esplora, dove sono raggruppati gli oggetti sponsorizzati e procedere alla compera.Trasformare una piattaforma social in un eCommerceè la metamorfosi agognata da tutte le piazze virtuali, ma se Facebook stenta, Pinterest resta un terreno di nicchia e Twitter ha dovuto rinunciare presto al pulsante Buy, i numeri sembrano favorire la svolta di Instagram. Quelli italiani raccontano un social con 19 milioni di profili attivi al mese, un’impennata degli iscritti del 36% nell’ultimo anno e 4 utenti su 5 che seguono almeno un’azienda (fonte Vincos.it); peculiarità che fanno di Instagram il più agguerrito sfidante di Amazon in tema di acquisti online.Il vantaggio della società di Jeff Bezos è però ancora enorme, tanto che nell’ultimo periodo Amazon si sta concentrando sull’espansione del suo ecosistema: dopo aver raggiunto Apple con una capitalizzazione superiore ai mille miliardi di dollari, il prossimo obiettivo è entrare nelle nostre case con l’assistente virtuale Alexa, integrato nei dodici nuovi prodotti per l’ambiente domestico svelati la scorsa settimana.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago