L’Istituto ha rilasciato l’innovativa versione del simulatore “Pensami – PENsione A Misura”, che permette agli utenti di simulare il proprio futuro pensionistico senza la necessità di effettuare alcuna registrazione, inserendo solo pochi dati, sia anagrafici che contributivi.Da adesso è possibile sapere, tra l’altro, se e quando accedere alle nuove pensioni “Anticipata flessibile” e “Opzione donna” in base alla Legge di bilancio 2023 ed eventualmente, salvare e stampare i risultati della simulazione.Oltre a queste novità, “Pensami – PENsione A Misura” mantiene tutte le funzioni che hanno contribuito al successo della precedente versione, confermandosi come un utile consulente pensionistico “di prima istanza” e uno strumento di diffusione della cultura previdenziale.“Pensami” è raggiungibile dal sito internet dell’Istituto (www.inps.it/it/it.html) attraverso il seguente percorso: “Pensione e previdenza” -> “Esplora pensione e previdenza” -> “Strumenti – Vedi tutti” -> “Pensami – Simulatore scenari pensionistici”.Il servizio è disponibile anche nell’app INPS Mobile per Android e iOS, in modalità anonima e senza necessità di autenticazione, selezionando il tab “Servizi” dalla home page dell’app e, successivamente, il servizio “Pensami”.È possibile visualizzare il video di presentazione del servizio attraverso il linkhttps://youtu.be/nKqlSkupFNI
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…
"Hai diritto a 6 giorni di permesso retribuito": tutto vero, tutto sancito in modo ufficiale.…