Categories: Attualità

Iniziative della Rete Asti Cambia per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile – Dentro la notizia

Asti ha sempre più bisogno di cambiare il proprio modello di mobilità e la cittadinanza è pronta a far parte di questo cambiamento, vivendolo non solo come una necessità ma anche come opportunità. E’ sulla base di questa convinzione che laRete Asti Cambiasi appresta ad affrontare l’imminenteSettimana Europea della Mobilità Sostenibile (16-22 settembre),che quest’anno ha come slogan “Muoviti sostenibile… e in salute”.Mai come in questo periodo infatti è diventato chiaro a tutti il legame indissolubile tra la qualità di vita (l’aria pulita e il verde pubblico ne sono due elementi fondamentali in città) e la salute. Per stare bene abbiamo bisogno di muoverci e relazionarci con gli altri, e farlo in un ambiente sano ne è il presupposto essenziale.Sempre più astigiani, di tutte le età, hanno iniziato a muoversi a piedi, in bicicletta o in monopattino, lasciando l’auto a casa il più possibile. Si scopre così che la scuola o il luogo di lavoro non sono poi così distanti da casa e che il benessere fisico che ne deriva giova anche al buon umore e nel rapporto con gli altri.Le iniziative che la Rete Asti Cambia propone per la Settimana della Mobilità Sostenibile sono sul solco della tradizione:– lacamminata “Asti Cambia cammina tra i parchi”, che si terrà venerdì 17con partenza dal Parco Biberach alle ore 17.45 ed arrivo al Bosco dei Partigiani: sarà l’occasione per visitare alcune delle zone verdi della nostra città accompagnati da esperti che daranno ai partecipanti informazioni e spunti di riflessione per vedere con altri occhi i parchi cittadini. Inoltre ci sarà l’opportunità di incontrare realtà che ad Asti collaborano per mantenere vivi gli spazi verdi e di ascoltare alcune stimolanti letture;– lapedalata “Asti Cambia pedala con AISLA”,che partirà ed arriverà dalla zona pedonale di Piazza Alfieridomenica 19 alle ore 10. Quest’anno Asti Cambia ha scelto di stare a fianco dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica AISLA e la sua giornata nazionale: la sezione astigiana sarà presente con un banchetto in Via Garibaldi angolo Piazza Alfieri dove, oltre a dare informazioni sulla loro importantissima attività, darà la possibilità di acquistare una bottiglia di Barbera d’Asti DOCG con un’offerta minima di € 10 per sostenere il suo operato. La decisione di Asti Cambia vuole essere un chiaro messaggio: la mobilità deve essere sostenibile per tutti e tutte, senza barriere che ne limitino o impediscano la completa fruizione.A partire da metà settembre infine la Rete rilanciai Venerdì Asti Cambia in Arancione:si propone a tutta la cittadinanza, almeno nei giorni di venerdì, di spostarsi in modo sostenibile, a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici e dare visibilità alla propria scelta indossando un capo di abbigliamento o un accessorio arancione.La Rete Asti Cambia dunque chiama a raccolta tutta la cittadinanza per partecipare alle sue iniziative, con il consueto invito ad indossare qualcosa di arancione per accentuare ancora di più il messaggio: muoviti sostenibile… e in salute!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago