Categories: Eventi

Iniziativa della Rete Welcoming Asti nell’ambito della Giornata della memoria e dell’accoglienza – Dentro la notizia

ASTI – LaRete Welcoming Asti organizza per lunedì 3 ottobre, dalle ore 18 in Piazza Statuto,unalettura collettiva a staffetta e aperta alla cittadinanzadi una parte dellaLista delle persone migranti morte cercando una speranza, nel tentativo di raggiungere e trovare un rifugio sicuro in Europa(“List of deaths of refugees and migrants due to the restrictive policies of Fortress Europe”, realizzata dalla Rete Europea United for Intercultural Action).La lettura si terrà in occasione della “Giornata della memoria e dell’accoglienza”,istituita con la legge 45/2016 “al fine di conservare e di rinnovare la memoria di quanti hanno perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro Paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria”. La data è stata scelta in ricordo della tragedia in cui il 3 ottobre 2013, al largo di Lampedusa, persero la vita almeno 368 persone.Dicono gli organizzatori: “Come in occasione delle precedenti letture collettive che si sono tenute ad Asti nel 2019, nel 2020 e nel 2021, ci ritroveremo come persone solidali che si riconoscono in una comune umanità e che realizzeranno insieme un’azione simbolica, ma al tempo stesso concreta, per riconoscere e affermare la dignità di ognuna delle persone morte e per provare ad abbattere il muro d’indifferenza che continua ad accompagnare queste tragedie”.A far da sfondo all’iniziativa ci sarannoil dipinto “Naufragio” realizzato da Antonio Catalano nel 2019 e il manifesto “Persone non numeri” a cura degli Scout di San Damiano, mentre nel corso della letturasarà ricamato, insieme ad attivisti di Carovane Migranti, il Lenzuolo della memoria,con cui si costruisce la memoria, intrecciando i nomi e le singole storie delle persone perdute lungo le rotte migratorie.“Tutti sono invitati a partecipare sia ricordando con la lettura alcuni dei nomi delle vittime, sia passando e fermandosi per ascoltare e commemorare le troppe morti di questi anni che, purtroppo, non accennano a fermarsi”, concludono gli organizzatori.Per maggiori informazioni e/o per dare la propria disponibilità alla lettura scrivere awelcomingasti@gmail.como sulle pagine Facebook/Instagram di @WelcomingAsti.

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

15 ore ago