Categories: Cronaca

Incisa Scapaccino prepara le azioni contro la violenza di genere per ricordare Floriana – Dentro la notizia

Frase sulle lenzuola lasciata dai carabinieri di MombaruzzoINCISA SCAPACCINO – Tra i primi Comuni, nei mesi scorsi, a prenotare lamostra “Non crederci! Se ti tratta male e poi ti dice: non lo farò più…”,Incisa Scapaccino vive da qualche tempo due facce della stessa realtà, quella della violenza alle donne.Da un lato il femminicidio, tre settimane fa,di Floriana Florisedall’altro l’accoglienza alle vittime di maltrattamento, abuso e disagioassicurato dallacomunità mamma-bambino Casa Mimosa (14 posti).Tra l’abitazione in cui la donna è stata uccisa dal compagno e la strutturache, da alcuni anni, protegge chi chiede aiuto, spesso con figli piccoli al seguito,non ci sono che poche centinaia di metri:tutto si concentra a Borgo Villa, la parte storica di Incisa, quella che più direttamente ha vissuto il dramma della morte di Floriana Floris.“Ma è l’intera comunità– dice ilsindaco Matteo Massimelli–a riflettere su quanto è accaduto e a chiedersi quale sia il modo migliore per ricordarla. Insieme a questo pensiero il Comune sta ragionando con il Progetto SOS donna e l’Associazione Mani Colorate sulle iniziative da attuare per sensibilizzare maggiormente la nostra popolazione sulla violenza di genere, mettendo in campo azioni per prevenire atti di sopraffazione e non fare sentire sola la vittima di violenza. In tutti i casi èil dialogo a fare la differenza.La tragica morte di Floriana ha risvegliato gli animi“.Il lavoro di riflessione è in corso e si concretizzerà in autunno, in coincidenza con l’apertura di “Non crederci!”, la mostra itinerante che smaschera le bugie degli uomini maltrattanti e segnala il programma terapeutico Umano, rivolto a loro, attuato alla Croce Rossa di Asti.“Con SOS donna– spiegaMassimelli–già nei mesi scorsi avevamo concordato di ospitare la mostra al Foro Boario, nel periodo scolastico, in modo da coinvolgere gli alunni della secondaria di primo grado nella compilazione del questionario che, ogni anno, lancia il Progetto tra i giovani. Contiamo di ripetere la positiva esperienza del 2022. Il lavoro preparatorio per l’autunno dovrà coinvolgere, oltre alla comunità, i soggetti che operano in aiuto alle vittime di violenza in modo da fornire informazioni concrete sui servizi a cui ci si può rivolgere per chiedere aiuto“.Tra questi c’è ilConsorzio socio assistenziale Cisa Asti Sud (presieduto dallo stesso Massimelli),partner di SOS donna fin dalla nascita (2019) e tra i promotori di “Non crederci!” insieme a Consiglio regionale (Consulta delle Elette e Consulta Femminile) Asl AT, Cisa, Cogesa, Anci Piemonte, Soroptimist Club di Asti, Fondazione CRAT, Banca di Asti.Numerose le frasi su Floriana e sulla necessità che le vittime di violenza si facciano aiutareche i visitatori hanno impresso finora sulle lenzuola usate del Cardinal Massaia che completano “Non crederci!”.Intanto ilsindaco Massimelli mantiene i rapporti con i famigliari di Floriana Floris con cui si è intrattenuto ai recenti funerali a Cinisiello Balsamo insieme ad alcuni componenti dell’Amministrazione Comunalee alparroco don Claudio Montanaro che ha concelebrato le esequie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago