Categories: Cronaca

Incisa Scapaccino: i Carabinieri identificano gli autori del furto e degli atti vandalici nella chiesa di Sant’Antonio Abate e nell’Istituto Comprensivo “Quattro Valli” – Dentro la notizia

La notte del 30 luglio a Incisa Scapaccino (AT) alcuni vandali si sono introdotti nella locale chiesa di Sant’Antonio Abate di piazza Ferraro. Scassinata la porta di ingresso, questi soggetti si sono accaniti su alcuni presepi distruggendoli insieme a diversi oggetti sacri in esposizione ed anche il sistema di amplificazione usato per le funzioni religiose è stato danneggiato. La scorribanda notturna, però, non si è limitata all’edificio di culto, ma è proseguita presso l’Istituto Comprensivo “Quattro Valli”, scuola sita nella piazza principale di Incisa. I malviventi, forzata la porta sul retro, dopo aver messo a soqquadro diversi locali dell’Istituto, imbrattando i muri con scritte fatte con bombolette spray, hanno asportato 19 pc portatili di recentissima assegnazione all’istituto, completi di tutti i relativi accessori.Il comportamento dei vandali oltre a determinare danni quantificabili in oltre 15.000 euro, ha destato subito clamore nel tranquillo paese dell’astigiano, ma è stato oggetto di interesse dei media non solo locali.  Le indagini dei Carabinieri della Stazione di Incisa Scapaccino sono partite immediatamente con lo scopo di ricostruire i movimenti della banda di malviventi nel corso della nottata. L’attività meticolosa dei militari ha permesso in un tempo davvero breve di identificare, quali responsabili dell’accaduto, un gruppo di quattro ragazzi italiani di buona famiglia e residenti nella zona. I quattro, tre dei quali minorenni, sono stati deferiti alle competenti Autorità Giudiziarie, ordinaria e minorile, per i delitti di furto aggravato e danneggiamento in concorso. La rapidità dell’indagine ha permesso anche di recuperare, nelle abitazioni degli indagati, tutto il materiale informatico rubato prima che venisse venduto a Torino, infine i pc sono stati restituiti alla scuola così da tornare a disposizione degli studenti per il prossimo anno scolastico.Naturalmente l’indagine è in corso e dovrà acquisire gli elementi idonei a superare la attuale presunzione di non colpevolezza degli indagati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago