Categories: Attualità

Inaugurato all’UniAstiss lo sportello remoto 4.0 dell’Upo – Dentro la notizia

ASTI – La tecnologia aiuta ad abbattere le distanze e a ridurre i tempi delle pratiche amministrative degli studenti dell’Università del Piemonte Orientale. Presso ilPolo Universitario “Rita Levi Montalcini” Uniastiss, ad Asti, il rettore dell’UpoGian Carlo Avanzie il presidente del consorzio Asti Studi SuperioriMario Saccohanno inaugurato loSportello Remoto 4.0, una segreteria studenti virtuale dove gli iscritti all’Upo potranno incontrare il personale da remoto.Il nuovo sportello virtuale ad Asti costituisce un esperimento pilota che sarà possibile replicare anche in altre sedi UPO dove manca lo sportello fisico.Lo Sportello Remoto 4.0 consentirà agli iscritti, attraverso un sistema di prenotazione informatico, di incontrare virtualmente e da remoto uno degli operatori UPO disponibile in una determinata fascia oraria. Allo sportello gli studenti potranno dialogare di fronte all’operatore, consegnare pratiche relative alla carriera accademica e firmare documenti in originale, senza la necessità di doversi recare fisicamente presso le Segreterie Studenti delle altre sedi UPO.«L’attivazione di questa postazione costituisce un passo concreto nella direzione del miglioramento dei servizi agli studenti» ha detto il RettoreGian Carlo Avanzi. «La nostra frammentazione geografica in più sedi, che ha sempre costituito un plus culturale e territoriale ma anche una sfida organizzativa assai impegnativa, oggi può contare su uno strumento tecnologico in più che migliora l’esperienza universitaria dei nostri iscritti».In merito al progetto dello sportello a distanza installato ad Astiss il presidente del consorzio Asti Studi SuperioriMario Saccoha commenta così la scelta dell’UPO.  «L’installazione dello sportello telematico presso la sede universitaria Rita Levi Montalcini è un servizio che avvicina lo studente e i territori all’università e lo facilita in tutte le incombenze amministrative necessarie negli anni di studio. Astiss diventa, quindi, la sede di sperimentazione della piattaforma innovativa e di questa scelta sono grato al Rettore e a UPO. Avere a disposizione una segreteria a distanza per il disbrigo in tempo reale di varie pratiche, per richiedere certificati e informazioni, oltretutto in tempi di emergenza e di riduzione di servizi al pubblico dovuti alla crisi sanitaria, è un servizio di indiscussa utilità già per il prossimo anno accademico e per gli anni a venire».

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – Meeting Putin-Trump, volo aereo russo, cieli europei tremano I “Rischio incidente diplomatico”: il terrore cresce

Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…

3 ore ago

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

1 giorno ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

1 giorno ago