ASTI – Sono state installate oggi 25 novembre, nelle sedi diAstie diCanellidell’Istituto Artom, le panchine rosse. Un simbolo importante per far riflettere su quanto ancora ci sia da fare per un mondo senza violenza di genere.Chiara Cerrato, referente Educazione Civica dell’Istituto, insieme al dirigente Franco Calcagnospiega:“La prima prevenzione parte da qui:scuola, educazioneecultura del rispetto.Rispetto delle donne e più in generale dell’altro. E informazione, una catena che non lega, ma libera. Importante sapere a chi ci si può rivolgere, che c’è una rete che può offrire aiuti e sostegno, che si può raccontare, denunciare, fuggire”.Molte le autorità civili e militari che hanno partecipato all’evento nella sede astigiana di via Romita, tra cui il sindaco Maurizio Rasero, il presidente della Provincia Paolo Lanfranco e l’assessore all’Istruzione Elisa Pietragalla, mentre nella sede Artom di Canelli (in via Asti) ha presenziato l’assessore regionale Marco Gabusi. E ancora, il presidente del Rotary Club di Asti Rossella Maggiora e il presidente del Rotary Club di Canelli – Nizza Aldo Zaio, che hanno collaborato all’iniziativa insieme alla ditta Marmoinox.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…