Foto Efrem ZanchettinASTI – Si è svolta oggi pomeriggio con grande successo l’inaugurazione dellamostra fotografica di Roberto Signorini,allestita alMuseo Diocesano San Giovanni di Asti (via Natta 36) e visitabile fino al 23 luglio.“Chiese ed edicole del mio borgo. Architetture di fede a San Marzanotto”: questo il titolo dellapersonale composta da riproduzioni di grande formato dedicate alle facciate degli edifici di culto, inclusi quelli sconsacrati o in rovina, e fotografie che invece ne esplorano i dettagli interni ed esterni più significativi.L’artista Signorini ritratto all’inaugurazione della sua mostra dal collega e amico EfremAccanto a questi edifici è possibile apprezzare come la devozione popolare abbia preso corpo a San Marzanotto, nel corso dei secoli, anche inpiccole nicchie, edicole e piloni.Il percorso espositivo del fotoreporter Signorini sarà come anticipato aperto al pubblicofino al 23 lugliocon il seguente orario:venerdì 16-19, sabato e domenica 9.30-13 e 16-19;nei restanti giorni della settimana su prenotazione all’indirizzo museo@sicdat.it oppure al 351-7077031. Possibilità di visite guidate su prenotazione.Per tutta la durata dell’evento l’ingresso al Museo Diocesano sarà con offerta libera.Congratulazioni Roberto!
Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…