Categories: Attualità

Inaugurata a Moncucco Torinese la “Panchina Gigante sul Bric” – Dentro la notizia

MONCUCCO TORINESE – Dopo le Big Bench dei vicini Comuni di Passerano Marmorito, Aramengo e Castelnuovo Don Bosco, ancheMoncucco Torinese ha la sua panchina giganteche si affaccia sui filari di Barbera, Freisa, Bonarda piemontese e Cortese. È la numero 134 del circuito nazionale che attira sempre più turisti e visitatori. È stata voluta e posizionata dallafamiglia Mosso dell’azienda vitivinicola e agrituristica “Cascina Bric”.Di colore arancione acceso, è stata chiamata “Panchina Gigante sul Bric” dalle tre sorelle Mosso (Francesca 30 anni, Silvia 28 anni e Chiara 27) alla guida, coi genitori Firmino e Daniela, di una cantina storica sulle colline dell’Alto Monferrato astigiano.La Panchina Gigante si trova all’interno di un grande vigneto, accessibile e aperto al pubblico, che i nonni chiamavano “Vales”, coltivato avitigni autoctoni di Freisa,Bonarda PiemonteseeBarbera. È raggiungibile con una breve passeggiata, lungo una stradina poderale che attraversa i vigneti e che fa parte dei “Sentieri di Don Bosco”. La Panchina sorge all’ombra di un vecchio noce, in un punto panoramico dove si gode una vista incantevole sulle colline circostanti di un’area del Monferrato ancora tutta da scoprire e promuovere.«La Big Bench– spiegano le sorelle Mosso –è stato un bellissimo traguardo raggiuntodopo quattro mesi di lavoro, trascorsi a seguire e superare l’iter necessario per l’ammissione al progetto e coinvolgendo altre realtà artigianali del territorio: ‘l Fré – Fabbro ferraio, Cafasso Serramenti e L’Angolo del Colore. Ringraziamo anche il sindaco di Moncucco, Daniele Bargetto insieme a tutta l’amministrazione comunale per l’entusiasmo condiviso. Ci auguriamo sia soltanto il primo di altre piacevoli collaborazioni, in un’ottica di promozione corale del nostro meraviglioso territorio in cui crediamo fortemente».Informazioni utili per arrivare alla “Panchina Gigante sul Bric”–Percorrere la Strada Provinciale 32 sino all’altezza dell’incrocio di Località Briano. Svoltare per Località Briano e salire la collina sino al parcheggio dedicato in Località Briano 9, Moncucco Torinese (AT). Lasciare la macchina (parcheggio gratuito) e partire a piedi seguendo le indicazioni.–Per Timbro e Passaporti:Cascina Bric,Località Briano 9 – Moncucco Torinese (Asti)www.cascinabric.it– emailinfo@cascinabric.ittelefono 011 9874653

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago