Categories: Cultura

In viaggio nello spazio con “Lorenzo l’astronauta” – Dentro la notizia

ASTI – Dall’incontro tra Luca Molinero, in arte Folletto Piluca’x, e la famiglia Negro di Villafranca è nato un progetto sfociato nel libro con CD intitolato “Lorenzo l’astronauta”.Nell’opera, realizzata graficamente dall’illustratriceSara Benincasa, itesti vengono affiancati ai simboli della CAA (Comunicazione aumentativa alternativa), un approccio che si propone di offrire una modalità alternativa a chi è escluso dalla comunicazione verbale e orale a causa di patologie e/o presenta deficit cognitivi più o meno severi.Non avere la possibilità di parlare, non significa non potere comunicare.Le immagini e i simboli diventano dunque i mediatori del significato della parola nei casi in cui questa non possa essere decodificata o pronunciata.Perché un libro in CAA?L’artista Molinero ha conosciutoLorenzo Negro, 13enne affetto da SMA (Atrofia Muscolare spinale),unamalattia neuromuscolare raracaratterizzata dalla perdita dei motoneuroni, ovvero quei neuroni che trasportano i segnali dal sistema nervoso centrale ai muscoli, controllandone il movimento. Da quell’incontro è nata l’idea di realizzareun libro in cui Lorenzo fosse protagonista di una storia fantastica nello spazio. Un viaggio nel mondo silenzioso e ricco di sentimenti di Lory.Il viaggiatore galatticoLorenzo è nato astronauta.Il suo corpo è una capsula spaziale, i suoi occhi sono gli oblò che osservano l’universo, la sua missione è di trasportare l’uomo oltre l’immaginazione, perché i desideri e i sogni di ogni persona possano diventare realtà.Per sentire la sua voce e per scoprire i suoi pensieri e i suoi sentimenti,non dobbiamo fare altro che entrare nel suo razzo e partire con lui a velocità supersonica,lasciando a terra l’incredulità.In ogni suo viaggio c’è sempre il ritorno alla base, dove ci lascerà con una manciata di polvere stellare, aspettando il prossimo volo.“Lorenzo l’astronauta” è edito da ArabAFenice,sarà presto prenotabile nelle librerie o online suhttp://ww.ibs.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago