Categories: Attualità

“In viaggio con Toju e Tabuj” alla scoperta di Asti e del Monferrato astigiano – Dentro la notizia

ASTI – È stata presentata oggi aglialunni e agli insegnanti delle scuole primariecittadine di Asti lanuova guida al territorio dedicata ai giovani turisti “In viaggio con Toju e Tabuj”.Una pubblicazione realizzata daEnte Turismo Langhe Monferrato Roeroin collaborazione con ilComune di Asti e Banca d’Asticon l’obiettivo di stimolare, attraverso la formazione, una maggiore consapevolezza e l’avvio di uno scambio intergenerazionale tra chi oggi si occupa di turismo, beni artistici, paesaggio e ambiente e chi erediterà questo patrimonio.Un piccolo Vittorio Alfieri, appunto “Toju”, e il cane Tabujaccompagneranno i lettori alla scoperta della città di Asti e del Monferrato Astigiano, guidando i giovani residenti e i piccoli turisti tra le vie cittadine e tra le colline Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco.Il percorso formativo per le scuole primarie si concretizzerà a primavera con la visita guidata di Asti da parte dei bambini, a cui verrà in seguito chiesto di partecipare ad un concorso a premi indetto dall’ATL: ad ogni alunno verrà richiesto di comporre un tema sulla visita cittadina e l’autore del miglior tema riceverà, per sé e la sua famiglia, un tour guidato di Asti.“È dimostrato che avere un forte legame con il proprio territorio aumenta il senso di protezione nei suoi confronti ed è vero che il senso di appartenenza al luogo in cui si vive è, nei giovani, prevalentemente inconsapevole: emergerebbe solo se adeguatamente stimolato. Il nostro auspicio è che i bambini possano imparare e apprezzare il territorio in cui vivono divertendosi” – concordanoMariano Rabino, presidente dell’ATL, Maurizio Rasero, sindaco di Asti, Loretta Bologna, assessore all’Istruzione del Comune di Asti e Giorgio Galvagno, presidente della Banca Cassa di Risparmio di Asti.Prosegue Rabino: “L’attività di Progettazione Partecipata ha fatto emergere ulteriormente la necessità di investire nelle nuove generazioni per il futuro della destinazione Langhe Monferrato Roero. Per questo motivo l’ATL ha avviato una serie di attività pensate proprio per far sì che i giovani diventino protagonisti e parte attiva del sistema turistico del futuro, accogliente e sostenibile”.Inumeri del progetto formativo:14 istituti scolastici46 classi44 insegnanti906 alunni

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

26 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago