Categories: Attualità

In Valtriversa commercianti e artigiani scelgono i temi per la formazione professionale – Dentro la notizia

IlDistretto del Mastodonteapre leconsultazioni con commercianti e artigiani della Valtriversa.Obiettivo: definire insieme i temi delcorso di formazione(il secondo da quando l’organismo si è costituito nel 2021), che si svolgerà a cura diConfcommercio Asti e Confesercenti Alessandria,partner stabili del Distretto che valorizza il commercio di vicinato.Dal sitohttp://www.valledelmastodonte.itgli operatori sono invitati a compilare il questionario per condividere i contenuti degli incontri e anche per fornire indicazioni di gradimento su giorni e orari  per partecipare alle lezioni. Queste ultime sono previsteindicativamentetra ottobre e novembre a Villafranca, sede del Distretto,edeventualmente in altri centri(a seconda delle adesioni che perverranno ai promotori).L’iniziativa è gratuitae rivolta alle attività diBaldichieri, Cantarana, Castellero, Cellarengo, Cortandone, Dusino San Michele, Ferrere, Maretto, Monale, Montafia, Roatto, San Paolo Solbrito, Valfenera, Villafranca.Agli addetti si richiede di esprimere lapreferenza sui seguenti temi e di far pervenire le risposte entro fine settembre:utilizzo di internet e social come strumento di sviluppo; come utilizzare i social per la propria attività; sponsorizzazioni e adv come strumento di marketing; effetto tik-tok sulle dinamiche commerciali; approfondimenti sul ruolo delle botteghe storiche; commercio di tradizione come attrattività per il consumatore e servizio di qualità.“Oltre ai temi predefiniti, sollecitiamo i nostri interlocutori a esprimere anche altri argomenti di interesse– spiegaAnna Macchia, sindaco di Villafranca, capofila del Distretto–Siamo inoltre orientati a proporre una lezione, o produrre materiale informativo, sulla paleontologia legata al nostro territorio in virtù degli eccezionali ritrovamenti avvenuti tra l’Ottocento e il Novecento e alla riscoperta, in chiave artistica e ambientale, che alcuni nostri comuni stanno portando avanti attraverso belvedere naturali, affioramenti, sculture e murales. Non dimentichiamo poi il biscotto e il gelato del mastodonte, nati grazie al Distretto utilizzando le materie prime (mosto di freisa, miele e nocciole) del territorio in cui abitiamo”.Intanto il20 settembrescadranno le domande per accedere aicontributi a fondo perdutoper rinnovare la parte esterna dei punti vendita (vetrine, insegne, facciate), migliorare i dehor e l’illuminazione, sistemare fioriere. I venditori ambulanti con posto fisso al mercato potranno acquistare banchi e tendoni nuovi. A disposizionerisorse regionali per complessivi 181.433,43 euro:ogni attività che si vedrà accolta la domanda potrà beneficiare di un’agevolazione massima di8 mila euro(a copertura dell’80 per cento della spesa ammissibile totale al netto dell’Iva) che potrà salire a9 mila eurose dovessero risultare risorse residuali a valle di eventuali scorrimenti di graduatoria, sempre rispettando l’ordine di quest’ultima. Per partecipare al bando ogni operatore commerciale dovrà prevedere un investimento proprio di spesa non inferiore ai mille euro. Finora sono pervenute una ventina di istanze.L’avviso a evidenza pubblica si può scaricare, insieme al modulo per la domanda e ad altra documentazione, dai siti web:http://www.comune.villafrancadasti.at.it,http://www.valledelmastodonte.itLe richieste andranno con mail pec al Comune capofila (villafranca.dasti@cert.ruparpiemonte.it), mentre i lavori in progetto dovranno essere integralmente realizzati entro il 20 dicembre di quest’anno.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago