Categories: Attualità

“In odor di santità”: due incontri a Castell’Alfero per riflettere sui rifiuti – Dentro la notizia

CASTELL’ALFERO – Tornanovenerdì 13 e 20 ottobre alle 21 le iniziative organizzate dal gruppo R-Evoluzione,che nei mesi scorsi ha arricchito con diverse iniziative la vita sociale aCastell’Alfero.Questa voltail tema che verrà trattato sarà quello dei rifiuti.A farlo, in modo inconsueto e divertente, saràMaura Maria Rosa, rifiutologa,alla luce della sua ventennale esperienza lavorativa presso la V.E.R.I.T.A.S. di Venezia, omologa della nostra Asp.Gli incontri, dal titolo “In odor di santità”,saranno due approfondimenti per parlare di comei rifiuti hanno influenzato la storia, l’igiene, la salute, la vita quotidiana e soprattutto il rapporto con l’acquadegli esseri umani. Un excursus che andrà dal neolitico alla seconda guerra mondiale, con contributi tratti dalla storia, dalla letteratura, dall’arte e dal cinema. Un modo per parlare del passato, per meglio capire il presente e analizzare i rischi che corriamo.Gli incontri, organizzati con ilpatrocinio del Comune di Castell’Alfero, si terranno nel Salone Verde del Castello di Castell’Alfero e saranno a ingresso libero e gratuito.Ilgruppo “R-Evoluzione”è formato da persone che, informalmente, hanno deciso di dedicare tempo e passione per animare, attraverso l’organizzazione di vari eventi, la vita paesana. Composto da Marcella Avidano, Laura Avidano, Elisa Bosso e Fiorella Zanetti, oltre che da altri simpatizzanti che in diverse occasioni hanno contribuito con il loro aiuto, nei mesi scorsi il gruppo ha anche organizzato le rassegne letterarie “All’ombra del campanile”; “Pillole di psicologia”, percorso di tre incontri con psicologhe e terapiste su diversi temi di interesse generale, e la “Prima giornata mondiale delle api”, a scopo divulgativo ed educativo, per far capire l’importanza che le api ricoprono per l’ecosistema. Inoltre si occupa di altre iniziative come la raccolta di tappi di plastica, l’abbellimento di aree verdi, letture animate, promozione della lettura e della cultura in generale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago