Categories: Attualità

In frazione Variglie nasce “La Casa delle Abilità” – Dentro la notizia

ASTI – Domani16 marzo (alle 10) in frazione Varigliesaràinaugurata “La Casa delle Abilità”, ilprimo Centro diurno socio-terapeutico di tipo C del territoriodove, da aprile, sarà attivo un nuovo servizio di primaria importanza avantaggio dei soggetti adulti diversamente abili. Ad attivarlo è laCooperativa Sociale Nuovi Orizzonti, che da oltre trent’anni si occupa di servizi per la disabilità con la massima attenzione incentrata sulla persona, sulle sue caratteristiche peculiari, le difficoltà e le risorse. Opportune stimolazioni possono infatti attivare le abilità e capacità dell’individuo, prestando attenzione al contesto e all’ambiente che deve essere facilitante e positivo e predisponendo progetti ad personam, e metodi individualizzati di intervento, il tutto con il coinvolgimento della famiglia come risorsa importante nel progetto utente. La Cooperativa attiva interventi in ambito domiciliare, scolastico e territoriale e dal 2002 ha creato a Variglie una Comunità che ospita persone disabili 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno: la Residenza Il Borgo, al fianco della quale sorge la nuova Casa delle Abilità.Con l’inaugurazione di domanigiunge al termine un iter durato circa quattro anni, dal momento nel quale l’idea è stata concepita fino all’acquisizione dei locali per la realizzazione ed il completamento delle opere di predisposizione. Il progetto, maturato all’insegna dello slogan “Crediamo nelle abilità per costruire nuovi orizzonti”, è nato dall’ascolto di reali esigenze percepite sul territorio astigiano dove mancava un punto di riferimento per giovani adulti disabili che potessero in orario diurno affrontare un progetto dedicato in modo personalizzato allo sviluppo delle loro capacità, fornendo al contempo un sostegno fattivo alle famiglie. Il Centro costituisce dunqueun esempio pionieristicoin quanto, al momento di avvio dello studio che oggi ha portato a “La Casa delle Abilità”, sull’intero territorio piemontese esisteva soltanto una sperimentazione attiva di tale genere.L’attuazione è il frutto di un dialogo intenso con il territorio, le famiglie, i Servizi Sociali del Comune di Asti, l’As AT e gli attori con ruolo in ambito sociale. Il taglio del nastro avverrà alla presenza delle autorità e dei rappresentanti della Cooperativa Nuovi Orizzonti con, in testa, la presidente Ada Bruna Morando e la direttrice Barbara Botto. Seguirà la visita agli spazi con la presentazione delle attività. Per informazioni è possibile contattare il numero telefonico 0141-208019, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago