Categories: Istruzione

“Imparare a imparare”, concluso all’Artom il primo corso che insegna ad apprendere – Dentro la notizia

ASTI – Si èconcluso all’Istituto Artom il corso “Imparare a imparare”,che  costituisce il primo step di unpercorso formativo quadriennale denominato “Peer tutoring, insegnando si impara”,frutto di una collaborazione tra ilCNR e l’Artom.Basato sulle ricerche del progetto Copris, ideato e condotto dalConsiglio Nazionale delle Ricerche e dal team multidisciplinare SaperCapire,il progetto è risultato vincitore del Bando della Regione Piemonte “Attività volte al benessere degli studenti con particolare attenzione all’aspetto socio relazionale”. Un tema particolarmente attuale, come evidenzia il rapporto di Save the children.“Il corso è stato tenuto a un gruppo di studenti dell’Istituto, classificatisi tra le eccellenze segnalate dai consigli di classe. In base alle testimonianze degli studenti al termine del corso, le lezioni e i numerosi esercizi svolti hanno consentito ai partecipanti di conquistare una maggiore sicurezza nell’affrontare lo studio, una maggiore padronanza lessicale ed un punto di vista completamente nuovo sull’apprendimento”,  spiega ilDirigente Franco Calcagno.Come sostiene Carlo Rovelli, fisico e divulgatore di fama internazionale, la conoscenza scientifica è costituita soprattutto ed in primo luogo di visioni e della capacità di guardare le cose in modo nuovo e più profondo. Formule matematiche, leggi, principi rigorosi ed esperimenti vengono dopo.“In realtà, come le ricerche del CNR hanno dimostrato, qualunque tipo di conoscenza deve potersi sostenere sulla visione e sulla capacità di stabilire un nesso profondo tra i concetti appresi e la realtà che ci circonda, sia essa concreta o a livello di pensiero. Il corso ha fornito agli studenti che vi hanno partecipato una rifornita cassetta degli attrezzi per potersi procurare autonomamente la visione delle nozioni e dei concetti che dovranno studiare, a partire dal linguaggio e dalle parole con cui li troveranno espressi”, sostengono iformatori del corso Albertina Gatti e Massimo Arattano.“Uno degli obiettivi del progetto è quello di creare una collaborazione tra gli studenti eccellenti e gli studenti in difficoltà superando la pregiudiziale e stereotipata distanza tra studente modello e studente in difficoltà facendo loro sperimentare, al contempo, quanto l’impegno dell’insegnamento abbia non solo esito positivo sui compagni da aiutare, ma anche una proficua ricaduta su loro stessi– aggiungela prof.ssa Chiara Cerrato, referente di educazione civica-. “Un’attività che si affianca al progetto Nonni connessi, promosso in collaborazione con l’Anteas: entrambi condividono la finalità del servizio per gli altri siano essi coetanei o anziani.  Un modo di vivere la cittadinanza attiva nella quotidianità scolastica”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

22 minuti ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago