Categories: Attualità

Il vicepresidente della Regione Piemonte in visita alla nuova sede della Croce Verde di Nizza – Dentro la notizia

NIZZA M.TO – Sono ormai prossimi alla conclusione i lavori di costruzione della nuova sede della Croce Verde di Nizza Monferrato, che sorge in Strada Canelli, in prossimità del centro commerciale “Il Gigante”.Attualmente il sodalizio si trova ancora in via Gozzellini 21, ma i lavori di edificazione sono in dirittura d’arrivo e il trasferimento è ormai vicino.Oggi, lunedì 10 maggio, il vicepresidente della Regione Piemonte,Fabio Carosso, ha fatto visita alla nuova sede insieme al sindaco di Nizza Monferrato,Simone Nosenzo. L’incontro è stato occasione per fare un tour tra esterno e interno della struttura, ma anche per parlare di territorio, tra progetti futuri e nuove risorse.“Una struttura d’eccellenza – commenta il vicepresidente Carosso – che potrà contare sul pieno sostegno della Regione. Abbiamo molto a cuore la problematica della medicina territoriale, per cui sono previsti anche fondi dal Recovery. Grazie all’impegno e al lavoro di tutta l’associazione si è raggiunto questo risultato importante, che insieme al completamento del presidio ospedaliero della Valle Belbo, permetterà di migliorare l’assistenza territoriale”.Il terreno consta di circa 7mila metri quadrati in totale. Di questi, 1000 potrebbero essere destinati alla realizzazione di una pista di atterraggio dell’elisoccorso.“Il nostro sogno – commenta il presidente della Croce Verde nicese,Piero Bottero– è quello di realizzare una pista di atterraggio. Vogliamo dare più servizi possibili al nostro territorio”.Un progetto, questo, fortemente sostenuto anche dall’Amministrazione comunale.“Con questa struttura si dà un grande segnale al nostro territorio e all’intera Valle Belbo”, commenta il sindaco Nosenzo.Sull’ampio terreno sono state realizzate due strutture: una di circa 1000 metri per il ricovero dei mezzi (che sono, a oggi, una ventina) e un’altra, di circa 850 mq, per la sede operativa.La nuova struttura è anche ecologica ed ecosostenibile. E’ stato installato, infatti, un impianto fotovoltaico da 30 kilowatt, che la rende fondamentalmente autonoma.

Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago