Categories: Cultura

“Il vetro è vita”: la collezione di Pino e Donatella Clinanti in esposizione a Palazzo Mazzetti – Dentro la notizia

Gallo in vetro policromo di Murano XIX SecoloFoto tratte da “Aste Bolaffi. Arredi, dipinti e oggetti d’arte, Torino, 11 aprile 2018 – Fotografia M3 Studio ©ASTI – È stata inaugurata oggi 24 giugnoa Palazzo Mazzetti la mostra “Il vetro è vita. La collezione Pino e Donatella Clinanti”.Dopo la grande mostra “I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”terminata con grande successo di pubblico, la nuova esposizione sarà aperta al pubblico da domani 25 giugno al 16 ottobre.In continuità con la rassegna sugli arazzi di Asti tenutasi a cavallo tra il 2020 e il 2021,Palazzo Mazzetti propone una nuova mostra dedicata al territorio e al collezionismo localee, nell’Anno Internazionale del Vetro, designato dalle Nazioni Unite,ospita la preziosa raccolta di vetri nata dalla passione collezionistica di Pino Clinanti e proseguita con entusiasmo dalla figlia Donatella.All’interno di un percorso che racconta l’impiego del vetro nell’arte attraverso i secoli, la collezione testimonia l’intreccio tra vita e sentimento estetico dell’ingegnere Pino Clinanti (1914 – 2007) ed è resa straordinaria grazie alla presenza di un importante e antico nucleo di contenitori in vetro lattimo (un vetro “mimetico” di colore bianco opaco come il latte, risalente al 1450 circa e utilizzato come imitazione della porcellana cinese giunta a Venezia), materiale di cui Clinanti fu grande studioso.La mostra “Il vetro è vita. La collezione Pino e Donatella Clinanti” è realizzata dalla Fondazione Asti Musei, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, dalla Regione Piemonte, dal Comune di Asti e dalla Camera di Commercio di Asti, vede come sponsor il Gruppo Banca di Asti, è in collaborazione con O-I Italy, con la comunicazione e la promozione a cura di Arthemisia.________________________________________Informazioni e prenotazioniPalazzo MazzettiCorso Alfieri 357, AstiTel: 0141-530 403http://www.museidiasti.comdidattica@fondazioneastimusei.itinfo@fondazioneastimusei.itOrario di aperturaLunedì chiusoMartedì – domenica 10 – 19 (la biglietteria chiude un’ora prima)Hashtag ufficiale: #MostraVetro

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago