Categories: Attualità

Il resoconto del “Tour Celestiale” percorso dal gruppo di ciclisti della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti – Dentro la notizia

Il gruppo di ciclisti della Polisportiva Cassa di Risparmio di Asti ASD ha appena concluso il consueto Tour cicloturistico che quest’anno si è svolto ‘Da Oropa a Graglia, transitando per l’Oasi Zegna e Varallo’’. Gli organizzatori lo hanno definito un “Tour Celestiale”.Il primo giorno, partendo da Asti attraversando le colline dopo Montiglio e Brozolo, passando per Cavagnolo, Crescentino, Viverone, dal Parco della Bessa, Biella, hanno affrontato di buon passo l’ascesa verso Oropa, dopo 117 km e 1890 metri di dislivello. I 13 chilometri che hanno portato i nostri ciclisti verso il Santuario di Oropa, passando da Favaro, sono stati i più impegnativi e suggestivi, in ricordo della grande impresa del beniamino Marco Pantani che ha lasciato una pagina indelebile nel ciclismo mondiale, conquistando la 15° tappa del giro d’Italia del 30 maggio 1999.Il secondo giorno i ciclisti hanno affrontato 104 km con un dislivello di 1340 metri dal Santuario di Oropa a Varallo Sesia, passando da Graglia lungo la discesa del Trecciolino e affrontando la salita verso Rosazza e Bielmonte, per poi ridiscendere lungo i sentieri dell’Oasi Zegna verso la Valle Cervo per poi giungere a Varallo.Nella terza tappa da Varallo Sesia, passando per la sponda occidentale del Lago d’Orta, affrontando il Passo della Colma e tutta la Valle del fiume Sesia, i nostri atleti hanno percorso 106 km con un dislivello altimetrico di 1620 metri per giungere alla sommità del Santuario di Graglia, posto incantevole e luogo di incrocio di tanti cammini verso la sommità di Oropa.Nell’ultima tappa di 126 km e circa 1000 metri di dislivello i nostri atleti da Graglia hanno affrontato di buon passo la strada del ritorno passando da Ivrea, Candia, dove hanno fatto una breve sosta lungo il lago, Casalborgone, la Val Rilate, Cossombrato, Serravalle per giungere nel primo pomeriggio ad Asti.Questo è un breve sunto delle tappe affrontate dal 6 al 9 giugno dagli atleti astigiani: Salvatore Aliotta, Franco Brigo, Sergio Donna, Claudio Giaretto, Fiorenzo Massano, Massimo Mossino, Franco Olivero, Mauro Squillari, Marco Tartaglino, Angelo Traversa, Giovanni Turello, Nunzio Vitellaro accompagnati ed assistiti come sempre dagli amici Gianfranco Ferrero e Sandro Gatti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago