ASTI – Domenica4 settembre ad Asti si torna a correre il Palio: 21 partecipanti tra Borghi, Rioni e Comuni, 3 batterie e 1 finale, per aggiudicarsi il drappo dipinto quest’anno dalMaestro Silvio Volpato.Asti torna a immergersi in quell’atmosfera medievale che incanta tutti. Era ora.Nei giorni precedentiDa giovedì 1 a sabato 3 settembre, in Piazza San Secondo si terrà il tradizionale mercatino del Palio. Giovedì 1 settembre dalle ore 23 la presentazione ufficiale dal balcone di Palazzo Civico dei 21 fantini che gareggeranno. Venerdì 2 si potrà assistere alle prove ufficiali del Palio in Piazza Alfieri dalle ore 9 alle ore 10:30 e dalle ore 16:30 alle ore 18 (ingresso gratuito).Venerdì 2 e sabato 3 settembre torneranno le cene propiziatrici a cura dei Comitati Palio.Sabato 3 è in programma il corteo dei bambini in costume medievale, con partenza alle 14:45 da Piazza Cairoli. Percorso: Corso Alfieri, Via Gobetti, Piazza San Secondo, Via Garibaldi, Piazza Alfieri per assistere alle prove in pista dei cavalli e fantini dei rispettivi Borghi, Rioni e Comuni (dalle 16.30 ingresso gratuito).Il programma del 4 settembreAlle 10 nelle parrocchie cittadineCerimonia della benedizione del cavallo e del fantinoAlle 11 in piazza San SecondoEsibizione degli sbandieratori dell’A.S.T.A.Alle 14 in piazza CattedraleAvvio del Corteo Storicocon la partecipazione di milleduecento figuranti in rappresentanza dei 21 Rioni, Borghi e Comuni della Provincia che partecipano al Palio. Il corteo è aperto dal Gruppo del Capitano del Palio (Michele Gandolfo) e dagli sbandieratori dell’A.S.T.A. ed è chiuso dal Carroccio, scortato dagli Armigeri.Il percorso del corteo: Piazza Cattedrale, Via Caracciolo, Piazza Cairoli, Corso Alfieri, Via Gobetti, Piazza San Secondo, Via Garibaldi, Via Gardini, Piazza Alfieri.La corsa!A dirigere la mossa sarà Renato Bircolottiore 16 – Corsa del Palio con cavalli montati a pelo (senza sella), 3 batterie da sette cavalli, finale da noveore 18 – Assegnazione del Palio e conclusione della manifestazioneSono in vendita i bigliettiper poter assistere all’edizione 2022 del Palio di Asti: per informazioni e acquisti contattare lo 0141-399057, biglietteriapalio@comune.asti.it
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…