Categories: Cultura

Il progetto “Adotta uno scrittore” al via anche ad Asti e Refrancore – Dentro la notizia

Al via – in classe e online – laXIX edizionediAdotta uno scrittore, l’iniziativa di promozione della lettura sostenuta dall’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, in collaborazione con laFondazione con il Sud.L’edizione 2021 farà incontrare studenti e scrittori: coinvolgerà37 autoriche saranno adottati da19 scuole(8 secondarie di secondo grado, 6 secondarie di primo grado, 5 primarie),2 universitàe13 scuole carcerariedi8 regioni italiane. Oltre a Piemonte, Campania, Sicilia, Basilicata, Puglia, Calabria, Sardegna, il progetto approda per la prima volta nel Lazio. Aumenta il numero delle scuole carcerarie coinvolte grazie al contributo dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e Fondazione con il Sud: nel 2021 prendono parte al progetto le scuole carcerarie di Torino, Biella, Saluzzo (CN), Alessandria, Novara, Asti, Roma, Pozzuoli (NA), Locri (RC), Gela (CL), Turi (BA), Potenza, Salerno.In provincia di AstiSaranno 3 gli autori adottati da istituti di vario grado (inclusa una scuola carceraria) a Asti e provincia.Venerdì 16 aprile arriverà allaScuola Secondaria Vergano di Refrancore, il pedagogista, assistente sociale e narratoreSimone Saccuccicon il suoLa seconda avventura(EDT – Giralangolo). AlGalileo Ferraris di Astiarriverà poiFederico Appel, autore e illustratore, che condividerà con i bambini di seconda le storie raccontate inLa mossa del coccodrilloeLa grande rapina al treno(entrambi editi da Sinnos); il primo appuntamento sarà mercoledì 21 aprile. E ancora, allaCasa di Reclusione di Asti e CPIA 1 Asti Maestro Eugenio GuglielminettiarriveràFabio Cantelli. Nato a Gorizia nel 1962, tra il 1992 e il 1995 è stato capo ufficio stampa di San Patrignano. Nel libroSanpa, madre amorosa e crudele(Giunti) – pubblicato nel 1996 comeLa quiete sotto la pelle– Cantelli racconta la comunità fondata da Vincenzo Muccioli, soggetto di una recente serie di Netflix.Adotta uno scrittore online e per tuttiGià nel 2020Adotta uno Scrittoreha aperto i suoi contenuti a docenti e studenti non coinvolti nel progetto grazie alla piattaforma digitaleSalTo per la Scuola. Anche per questa nuova edizione dell’iniziativa, sulla piattaformaSalTo+troveranno spazio alcune video-lezioni realizzate dagli autori adottati che saranno a disposizione di tutta la comunità scolastica del Salone. Il ciclo di lezioni si intitolaAdotta una parola: ciascun autore sceglierà una parola, un modo per mostrare voci diverse, sguardi sul mondo e approcci degli scrittori di questa edizione. Ma anche per fornire a tutte le scuole materiali da affiancare alla didattica tradizionale. Iprimi videodiAdotta una parolasaranno pubblicatioggi, mercoledì 14 aprile, su Salto+ e vedranno protagonistiAlessandro Robecchi(a partire dalla parola ossessione),Bernard Friot(a partire dalla parola banalità) eSimone Saccucci(a partire dalla parola ostacolo). La lezione di Robecchi sarà trasmessa, sempre oggi 14 aprile, anche sulla pagina Facebook del Salone alle 18.30.Il racconto partecipato di autori e studenti coinvolti dal progetto avrà come sempre uno spazio dedicato sulBookblog.Tra le adozioni dell’edizione 2021:Donatella Di Pietrantonio, finalista al Premio Strega 2021 conBorgo Sud(Einaudi), sarà a Rebibbia, in un incontro a più voci con studenti ristretti, studenti delle superiori, bibliotecari e altri detenuti; alla Casa di Reclusione di Asti arriveràFabio Cantelli, a partire dal libroSanpa, madre amorosa e crudele(Giunti), nel quale racconta la comunità fondata da Vincenzo Muccioli, soggetto dell’omonima serie di Netflix;Diego De Silvasarà alla Casa Circondariale di Salerno, per incontrare insieme studenti ristretti e delle superiori di Salerno; così comeCathy La Torre, che all’Istituto Penitenziario Cantiello e Gaeta Casa di Reclusione San Michele di Alessandria – Reparto Collaboratori di Giustizia – incontrerà insieme gli studenti reclusi e gli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore Saluzzo Plana di Alessandria. O ancora, all’Istituto Penale Minorile Ferrante Aporti di Torino i ragazzi incontreranno i filosofiAndrea Colamedici e Maura Gancitano, mentre all’Istituto Penale Minorile Emanuele Gianturco di Potenza sarà adottato lo scrittore e attivistaAbdullahi Ahmed. All’Università del Piemonte Orientale arriverà poiEmanuele Trevia partire daDue vite(Neri Pozza), il suo ultimo libro che gli è valso la candidatura al Premio Strega 2021. AncheAntonella Lattanzi, sarà alla Casa Reclusione di Turi (Bari) conQuesto giorno che incombe(HarperCollins Italia); mentreAlice Urciuolo, scrittrice e sceneggiatrice, porterà il suoAdorazione(66thand2nd), altro candidato al Premio Strega 2021, all’Istituto Superiore Norberto Bobbio di Carignano. E ancora, sempre tra i candidati allo Strega,Giulia Caminito, sarà all’Istituto Comprensivo di Diano d’Alba (CN). Grazie alle possibilità offerte dal digitale, saranno diversi anche gliautori stranieriche si collegheranno dall’estero con gli studenti italiani, tra questi:Björn Larsson,  Bernard Friot, Olivier de Solminihac.In 19 anniAdotta uno scrittoreha coinvolto oltre12.000 studenti di 400 classie, inoltre,18 case di reclusione,due universitàe un ospedale. Gli autori adottati sono stati quasi400. A ulteriore supporto del libro e della lettura, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte negli anni ha permesso l’ingresso gratuito al Salone a oltre 140.000 studenti e studentesse piemontesi.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago