Il M5S ha presentato la lista: “Cinque anni fa eravamo 32 contro 320 e abbiamo fatto tremare Rasero” – Dentro la notizia
Valentina VenetoASTI – Questa mattina ilMovimento 5 Stelleha presentato lasua lista di 30 candidati all’interno della coalizione Astinsieme a sostegno di Crivelli sindaco.A sostenere i candidati c’eranola senatrice Mariassunta “Susy” Matrisciano e il consigliere regionale Sean Sacco.“Candidarsi per il M5S significa sottoscrivere lo Statuto del partito e non avere carichi pendenti– ha introdotto ilcapogruppo Massimo Cerruti, affiancato da Giorgio Spata–siamo un gruppo composto da persone che rappresentano tutta la città”.“Siamo determinati ad appoggiare il candidato a sindaco Paolo Crivelli, per cambiare insieme questa città”, ha aggiuntoCerruti.Crivelliha preso parola, ospite della presentazione: “Mi trovo molto bene con voi, uniti ce la possiamo fare. Conquistiamo prima le persone, poi arriva il voto”.Il M5S ha replicato a Rasero riguardo il suo precedente commento sul numero dei candidati della lista: “Fa con noi una questione di numeri, 5 anni fa eravamo 32 contro 320 e lo abbiamo fatto tremare fino all’ultimo spoglio dell’ultima scheda. Per noi contano le competenze e non i numeri”.Successivamente sono intervenuti alcuni dei candidati e infine l’avvocato Alberto Pasta,che ha raccontato l’impegno del M5S in questi 5 anni all’opposizione.La lista dei 30 candidati:– Cerruti Massimo, ingegnere e consigliere comunale uscente;– Spata Giorgio, addetto alla vendita e consigliere comunale uscente;– Accornero Mauro, imprenditore, pensionato dal 2021– Davide Bego, studente di Economia Aziendale;– Beltrame Grazia Loredana, impiegata di impresa;– Beltramone Mirella, infermiera professionale al Regina Margherita di Torino, caposala alle Molinette, libera professionista alla clinica Sant’Anna di Asti, ora pensionata;– Benassi Simone, conduce un’azienda agricola che produce prodotti d’eccellenza del territorio astigiano;– Contino Ionela, educatrice di prima infanzia e Operatrice Socio Sanitaria;– De Angelis Anna Rita, lavoratrice al Quinto Circolo della Rio Crosio di Asti;– Di Giovanni Giuseppa Teresa, operatrice scolastica in vari istituti astigiani;– Di Martino Giuseppe, ragioniere e perito aziendale;– Divino Pasquale, operaio;– Lipari Celestino, disoccupato;– Lodati Federico, perito elettronico, artigiano installatore e serramentista;– Mastrolìa Simone, operaio edile;– Mastrullo Gabriele, parrucchiere e volontario del 118 da 10 anni;– Mazzola Daniele, social media manager, laureato in Scienze Politiche e Sociali, attualmente studente magistrale in scienze del governo;– Meduri Gianpiero, operaio, volontario per gli animali in difficoltà e il mantenimento del decoro pubblico dei parchi di Asti;– Mirra Vincenzo, operaio;– Nciri Abderrazak, lavoratore nel settore del tessile e del design;– Orlando Angela, casalinga;– Prestifilippo Angelica, operaia e team leader;– Provenzano Claudio, progettista meccanico;– Razzano Cristina, infermiera;– Roberto Rosalia, infermiera;– Saia Salvatore, assistente amministrativo;– Serritella Marzia, titolare di palestra;– Soave Mariateresa, mamma ed ex imprenditrice elettromeccanica, attualmente si occupa di musica;– Spera Antonio detto Antonello, geometra;– Vecchiotti Simona, casalinga.L’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ora leader M5S, sarà ad Asti il 31 maggio nel tardo pomeriggio