ASTI – Un service particolare e molto attuale ha visto coinvolto nei giorni scorsi il Lions Club Asti Alfieri.Don Roberto Pasquero, salesiano di don Bosco operativo presso l’omonima parrocchia, ha contattato il Lions Club chiedendo un aiuto per l’acquisto di un termoscanner per la sala cinematografica Lumière di cui è responsabile.Il club ha prontamente risposto, coprendo tutta la relativa spesa, grazie anche al contributo del Lions Club Swiss Alps Cyber di Baden (Svizzera), il cui rappresentante, il signor Mark Fuellemann, in vacanza nel nostro Monferrato, ha partecipato in segno di amicizia.La semplice cerimonia si è svolta nell’androne della sala del cinema nel totale rispetto delle normative anti Covid.Il nuovo strumento sarà indispensabile per riprendere le attività cinematografiche del Lumière, che riprenderanno il 26 agosto.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…