ASTI – IlLiceo Classico “Vittorio Alfieri” organizza il ciclo di quattro incontri “Anni ’70: non solo piombo”,esplorazione degli anni ’70 sotto la prospettiva dellapluralità delle chiavi interpretative e delle angolazioni di indagine, essendo stati certamente articolati e drammatici anni di piombo, anni di terrorismo di opposte matrici, di violenza e di notte della Repubblica, secondo la celebre definizione di Sergio Zavoli, di aspro assalto alle Istituzioni, ma anche di profonde trasformazioni della società e del costume dell’Italia.Lo scopo di questi incontri, in presenza e aperti alla cittadinanza,oltre che a studenti e docenti,nella Sala convegni della Banca di Asti (Piazza Libertà 23) dalle ore 17 alle 19,è analizzare la complessità del decennio, esplorare quegli anni sotto svariate angolature e offrire un’occasione di confronto e dibattito grazie agli esperti che condurranno le lezioni.Gli incontri,organizzati dall’IIS Vittorio Alfieri di Asti e dalla rete #DigitalBiblioAgorà,di cui l’Istituto è capofila, inizierannoil 14 dicembre alle 17 con la lezione del Prof. Gianni Oliva, sul tema “Anni ’70: anni di piombo e tritolo”,essenziale contestualizzazione della fase stragista del decennio in Piemonte e in Italia, dei suoi attori e delle dinamiche, che ne hanno caratterizzato l’evoluzione.Il percorso si svilupperà con cadenza mensile su ampi aspetti e studiosi di importante rilevanza:la rivoluzione musicale e della FMcon la nascita delle radio libere, ildelitto Moro, l’evoluzione sociale del Paese(Statuto dei lavoratori, leggi su divorzio ed aborto, ad esempio).Ingresso libero.LINK al palinsesto completo– ITINERA: Viaggi della conoscenza 2022-2023
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…