Categories: Cultura

Il Liceo Artistico corre verso il drappo del Palio 2023 – Dentro la notizia

ASTI – Ilmondo di appassionati di Palioera presente lunedì al convegno organizzatonell’Aula magna dell’Istituto V. Alfieri.A farla da padroni iDrappi, ovvero quelle opere che danno forma,  su un pezzo di stoffa,  alla genialità di quegli artisti che esprimono la loro creatività e il loro gusto estetico rappresentando sì il Santo protettore di Asti, la città e il suo stemma, la scritta latina –Aste nitet mundo Sancto Custode Secundo– che fa da sfondo alle immagini,  ma anche tante idee che prendono vita attraverso forme e colori  e che si preparano a essere ammirate mentre passano eleganti sul carroccio, ammirate e applaudite da tutti.E se Asti risplende nel mondo grazie a San Secondo, anche gli studenti del liceo artistico stanno lavorando affinché il loro vessillo possa risplendere orgoglioso nelle mani del rione che sarà il vincitore del Palio 2023, ma anche e soprattutto orgoglioso di essere stato ideato, progettato e dipinto nelle aule di una scuola che affonda le sue radici nell’arte e nella gioventù.Tanti i presenti al convegno, dal sindaco alle rappresentanze delle autorità cittadine e delle forze dell’ordine, dai Rettori agli assessori,  dagli sbandieratori dell’Asta,  accompagnati da un roboante rullo di tamburi, a chi custodisce con maestria i tesori del Museo del Palio, fino alla dirigente dell’Artistico, Maria Stella Perrone, ai docenti della scuola e agli studenti, in parte presenti  e in parte connessionlineal convegno.Al centro dell’incontrol’iconografia del Palio, la sua storia, le sue corrispondenze con il mondo della storia dell’arte dell’Ottocento e del Novecento, attraverso tante belle immagini commentate dai docenti dell’artistico Salvatore Nascone Pistone e Antonio Bianco.Tutti insieme, quindi, e ognuno con la propria funzione,  hanno vissuto un vero momento di Palio, ma soprattutto di cultura, di sapere e anche  di riconoscimento di quanto l’arte sia un’espressione non solo di soggettività, ma anche di condivisione di sani valori, che il liceo artistico B. Alfieri trasmette ai suoi allievi da sempre, ponendoli al centro della progettualità, che da sempre fa emergere se stessi e la propria interiorità estetica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago