ASTI – Una delle più importanticollezioni d’Europa di fossili di cetacei con reperti rari a livello internazionale in mostra per la prima volta nel suggestivo scenario dell’Ex Chiesa del Gesù di Asti.È stata inaugurata nel tardo pomeriggio di oggi,al Museo Paleontologico Territoriale dell’Astigiano(Palazzo del Michelerio, corso Alfieri 381), una nuova esposizione paleontologica dal titolo “Il leviatano e le sirene”,che espone altri reperti fossili dei Cetacei tra i più importanti rinvenuti in Piemonte, alcuni unici a livello mondiale.La mostra è proposta da Parco Paleontologico Astigiano, Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato, Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Torino, Comune di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Regione Piemonte e Musei di Asti. Coordinamento scientifico di Graziano Delmastro, Piero Damarco, Michelangelo Bisconti e Alessandra Fassio.Parallelamente all’esposizione è statopubblicato un volume scientifico dal titolo “Catalogo illustrato dei mammiferi marini fossili del Piemonte”, al costo di 30 euro.“Il leviatano e le sirene” sarà visitabile da domani 16 settembre per un anno,dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 17 e il sabato e la domenica dalle 11 alle 18 (chiuso martedì), unitamente all’esposizione permanente con un biglietto dal costo di 7 euro (ingresso) o di 10 euro (ingresso con visita guidata).
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…
Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…
Arriva un nuovo bonus in busta paga da settembre: controlla subito se hai i requisiti,…