ASTI – L’Istituto Artom e il Cpia organizzano, in collaborazione con Creis, il convegno dal titolo “Il futuro è adesso.La scuola come servizio essenziale per il proprio progetto di vita”,che si terràil 12 ottobre dalle 9.30 al Polo universitario Uni Astiss Rita Levi Montalcini (piazzale De Andrè).Il programma inizia con i saluti istituzionali e l’introduzione dei dirigenti scolastici Franco Calcagno (Artom) e Davide Bosso (Cpia). La scaletta degli interventi vede poi la dott.ssa Valeria Maione (ambito Economia) intervenire sul tema “Studiare per star bene e rendere più produttivo il nostro Paese”. A seguire, la dott.ssa Claudia Pescitelli con il dottor Serrao (ambito Imprenditoria) parlerà di “Spirito di iniziativa ed educazione alla imprenditorialità nelle scuole come strumenti per acquisire consapevolezza del contesto lavorativo e personale”. La dott.ssa Floriana Princi (ambito Psicologia/Pedagogia) tratterà il tema “Percorso di conoscenza di sé: che ruolo può svolgere la scuola?”. Il dott. Enrico Ercole (ambito Sociologia) affronterà il tema “Andare a scuola per diventare lavoratori competenti, persone consapevoli, cittadini responsabili”. Chiuderà il convegno il dottor Davide Bosso, parlando del progetto di vita in età adulta. Il convegno sarà moderato dalla giornalista Roberta Favrin.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…