Il CPO dell’Ordine degli Avvocati di Asti promuove l’evento “Oltre la panchina” in occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle donne – Dentro la notizia

ASTI – In occasione dellaGiornata Internazionale per i diritti delle donne,ilComitato per le Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Astiorganizza un momento di riflessione e intrattenimento –l’8 marzo alle ore 11– nellapiazzetta antistante l’ingresso del Palazzo di Giustizia,in collaborazione con laScuola Secondaria di primo grado “Goltieri” di Asti.Quest’anno gli studenti delle classi terze saranno coinvolti non solo nellemusiche, ma anche in unarecitazione/lettura in prima persona di passi delnuovo brano scritto dall’Avv. Cristina Preti,componente del Cpo.DiceBarbara Odarda, presidente del Cpo Avvocati Asti:“In locandina abbiamo scelto, proprio in considerazione del testo della recitazione e della finalità, di usare anche le immagini a rappresentazione dei contenuti in tema antidiscriminatorio”.“La panchina che fa vedere, non si lascia vedere”, scriveva Michael Jakob, famoso teorico del paesaggio, nella premessa del suo libro di successo, “Sulla panchina”.L’avv. Odardaaggiunge:“La panchina è un potente dispositivo della visione e della conoscenza. La panchina ci fa osservare il mondo, le persone, la vita ordinaria che ci scorre davanti come le sequenze di un film. Guardare e basta, contemplare. Guardare con la messa a fuoco sull’infinito, che acquieta e sospende il presente, tutto quello che preme da vicino. Guardare in silenzio con lo sguardo perso. Guardare oltre, fantasticare, immaginare: insieme alla panchina, che vede tutto. Noi abbiamo immaginato che la panchina, con i suoi pensieri nascosti, sia il luogo dove si incontrano storie: lì rimangono i simboli e da lì, ‘Oltre la panchina’, andranno gli sguardi di chi saprà cogliere il vero significato di ciò che raccontiamo”.