ASTI – Questa mattina6 ottobre si è tenuta al Palazzo del Governo una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica,presieduta dal Prefetto Claudio Ventrice, alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia e sindaco di Asti, il Questore e i rappresentanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il Comandante della Polizia Municipale di Asti.Il Comitato ha approvato un nuovo progetto, presentato dal Comune di Asti, per l’accesso ai contributi previsti dal Fondo Unico Giustizia che finanzia iniziative di prevenzione e contrasto delle truffe nei confronti degli anziani.Il contributo assegnato al Comune di Asti,composto da una quota fissa, identica per tutti i Comuni Capoluogo, e una quota variabile commisurata alla popolazione anziana residente alla data del 1° gennaio 2020, in base ai dati Istat, ammonterà a16.711,77 euro.Il Comune, in continuità con quello già realizzato nel 2020-2021, ha presentato un progetto che sarà attuato dal 1° novembre 2022 al 31 ottobre 2023 nel quale si prevede, tra l’altro:– la prosecuzione della campagna informativa rivolta alla cittadinanza per sensibilizzare sul tema e per veicolare semplici messaggi, consigli ed accorgimenti per evitare di cadere vittima di truffe e raggiri;– l’organizzazione di incontri di riflessione in collaborazione con associazioni di volontariato e altre realtà pubbliche e private che si occupano degli anziani e della loro tutela;– l’individuazione di una figura professionale specifica (Assistente Sociale) che potrà monitorare e verificare, con opportune azioni di coordinamento, l’attività di assistenza domiciliare svolta dagli operatori OSS della Cooperativa che gestisce in appalto il servizio di assistenza domiciliare del Comune di Asti, segnalando eventuali situazioni di vulnerabilità.A garanzia degli impegni assunti, il Prefetto ed il Sindaco Rasero hanno siglato un atto aggiuntivo al “Patto per la sicurezza integrata ed urbana nell’Astigiano”.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…