Categories: Attualità

Il contrasto delle truffe agli anziani al centro della riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza – Dentro la notizia

ASTI – Questa mattina6 ottobre si è tenuta al Palazzo del Governo una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica,presieduta dal Prefetto Claudio Ventrice, alla quale hanno partecipato il presidente della Provincia e sindaco di Asti, il Questore e i rappresentanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e il Comandante della Polizia Municipale di Asti.Il Comitato ha approvato un nuovo progetto, presentato dal Comune di Asti, per l’accesso ai contributi previsti dal Fondo Unico Giustizia che finanzia iniziative di prevenzione e contrasto delle truffe nei confronti degli anziani.Il contributo assegnato al Comune di Asti,composto da una quota fissa, identica per tutti i Comuni Capoluogo, e una quota variabile commisurata alla popolazione anziana residente alla data del 1° gennaio 2020, in base ai dati Istat, ammonterà a16.711,77 euro.Il Comune, in continuità con quello già realizzato nel 2020-2021, ha presentato un progetto che sarà attuato dal 1° novembre 2022 al 31 ottobre 2023 nel quale si prevede, tra l’altro:– la prosecuzione della campagna informativa rivolta alla cittadinanza per sensibilizzare sul tema e per veicolare semplici messaggi, consigli ed accorgimenti per evitare di cadere vittima di truffe e raggiri;– l’organizzazione di incontri di riflessione in collaborazione con associazioni di volontariato e altre realtà pubbliche e private che si occupano degli anziani e della loro tutela;– l’individuazione di una figura professionale specifica (Assistente Sociale) che potrà monitorare e verificare, con opportune azioni di coordinamento, l’attività di assistenza domiciliare svolta dagli operatori OSS della Cooperativa che gestisce in appalto il servizio di assistenza domiciliare del Comune di Asti, segnalando eventuali situazioni di vulnerabilità.A garanzia degli impegni assunti, il Prefetto ed il Sindaco Rasero hanno siglato un atto aggiuntivo al “Patto per la sicurezza integrata ed urbana nell’Astigiano”.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 ora ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago