Categories: Eventi

Il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato presenta la “Pagnotta di Cocconato” – Dentro la notizia

Consorzio Cocconato Riviera del MonferratoCOCCONATO – Un gruppo di imprenditori locali, innamorati del paese iscritto tra iBorghi più belli d’Italiae uniti per lavalorizzazione del proprio territorio: il25 aprileprossimo, nel corso dell’Antica Fiera di San Marcoorganizzata da Comune di Cocconato e Pro Loco, ilConsorzio Cocconato Riviera del Monferratoracconterà, all’interno della propria sede in via Vittorio Veneto 1, progetti e prodotti.Uno su tutti, laPagnotta di Cocconato: lievito, olio d’oliva, acqua e sale e farinaGranoPiemonte, da grano coltivato a Cocconato e trasformato dal forno locale. Il grano, tutto italiano, usato per la farina di questo pane, viene coltivato proprio nei campi vicino al paese, in frazione Tuffo, dall’azienda di Enrico Striglia: tre ettari di terreno dedicati alla produzione di circa 150 quintali di grano.  Si segue il protocollo ideato da Coldiretti: coltivazione di quattro varietà premiscelate – testate e utilizzate sul territorio- sullo stesso appezzamento per ottenere, già in campo, una miscela adatta a una farina versatile, a chilometro 0, oltre che certificata in una filiera che parte dal seme fino ad arrivare al prodotto finito da banco.La Pagnotta di Cocconato, pensata per racchiudere e simboleggiare i valori dell’associazione, è il primo prodotto creato appositamente per il Consorzio: si può acquistare in paese, presso la panetteria Marco e Elena, la latteria Daniela Bragagnolo e il supermercato Despar di Cocconato e viene utilizzato da Osteria della Pompa e dal ristorante della Locanda Martelletti.Non solo pane però: nel suo ambizioso progetto di promozione dello straordinario tessuto enogastronomico locale, il Consorzio riunisce tante diverse realtà, dall’ospitalità e dalla ricettività fino alle tipicità del gusto (produttori di vino e di nocciole, salumi, salse e carni, apicoltori, ristoranti, trasformatori e affinatori di formaggi).Fondato il 15 settembre 2020, ilConsorzio Cocconato Riviera del Monferratodallo scorso autunno ha sede nel centro del paese: qui espone e vende i prodotti delle aziende associate e organizza diverse iniziative come tasting, corsi di degustazione, corsi di formazione, corsi di apicoltura, vari eventi. Gli orari di  apertura della sede sono: lunedì e sabato 9-12 / 15/18; mercoledì, giovedì e venerdì 9-12; domenica 11-17.Il compito statutario del Consorzio è quello di promuovere le attività dei soci, le rispettive strutture, i prodotti; valorizzare il turismo e le strutture ricettive di Cocconato; promuovere la partecipazione a eventi locali, nazionali e internazionali; organizzare a Cocconato eventi per la valorizzazione enogastronomica.Il presidente del Consorzio èAdriano Cavallito, vicepresidente è Paolo Macchia; le aziende associate sono rappresentate nel consiglio di amministrazione.I soci del Consorzio:Emilio Berruti Macelleria, Caseificio Balzi, Apicoltura Beeo, Maciot, Marové, Cantina Nicola, Poggio Ridente, Paoletti, Dezzani, Benefizio di Cocconato, Cantina del Ponte, Osteria della Pompa, Cascina Rosengana, Salumificio Ferrero

Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

15 ore ago