Categories: Attualità

Il Consorzio Barbera d’Asti apre i corsi ai soci – Dentro la notizia

Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato si affaccia alla fase 2lanciando una proposta per tuttigli associati:sei incontri online di formazione e approfondimento, che possono essere seguiti da remoto, per tornare a mettere al centro tutte le attività legate al mondo del vino.Una decisione presa per riannodare il filo fra le aziende e il comparto vinicolo nella sua interezza che la crisi legata al Covid-19 ha tragicamente interrotto. Oggi più che mai occorre riposizionare lo sguardo sulle tematiche maggiormente centrali che imprese e viticoltori devono fronteggiare, tornare a ragionare su mercato e relazioni nazionali e internazionali, riconfigurare metodi e strategie economiche e di comunicazione.Il futuro appare diverso da quello che in molti si immaginavano e un settore nodale come quello vinicolo, in particolare sul territorio piemontese, dove la vitivinicoltura è un marchio del made in Italy, deve riorganizzarsi in fretta.È questo lo scopo del ciclo di incontri organizzato dal Consorzio.Sei webinar pomeridiani da due ore ciascuno (16.30-18.30), ai quali gli associati possono partecipare gratuitamente collegandosi attraverso una piattaforma online, per seguire i relatori impegnati a affrontare alcune delle principali questioni che incombono sul momento.Panoramica su export e nuove proiezioni di mercato; gestione dell’azienda alla luce delle evoluzioni degli ultimi mesi; comunicazione del vino e della storia del prodotto: queste alcune delle tematiche sul tavolo alle quali le imprese consorziate sono invitate a partecipare.«Dopo il difficile periodo di arresto dovuto all’emergenza Covid-19, ripartiamo con un’iniziativa che mette al centro i produttori– diceFilippo Mobrici, Presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato–Un primo passo per invitare aziende e viticoltori a guardare avanti con speranza e fiducia, in modo da organizzare la ripartenza con nuove consapevolezze».Ilcalendariodegli incontri:mercoledì 20 maggio; venerdì 22 maggio; mercoledì 27 maggio; venerdì 29 maggio; mercoledì 3 giugno; venerdì 5 giugno.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago