Categories: Eventi

Il Cinema Massimo festeggia 30 anni – Dentro la notizia

TORINO – IlMuseo Nazionale del Cinemafesteggiatrent’anni di programmazione del Cinema Massimoche cambia veste. Oltre ai nomi attribuiti alle tre sale – da quest’anno Cabiria, Rondolino e Soldati – arrivano nuove poltrone e speciali prime visioni per la sala Rondolino.Così, il traguardo verrà celebrato con alcuni eventi e una rassegna ad hoc dedicata ai grandi film che nel 2019 festeggiano un anniversario importante. Si tratta di pellicole appartenenti alle collezioni del Museo e due sonorizzazioni di film muti che ricordano il grande legame tra Torino e il cinema muto. Le proiezioni iniziate lo scorso martedì 24 ottobre continuano da oggi, venerdì 27 settembre, fino al primo ottobre con il film “Martin Eden” di Pietro Marcello alle ore 15 e “C’era una volta… a Hollywood” di Quentin Tarantino alle 18 e alle 21. Si proseguirà, poi, con “La Passione di Giovanna d’Arco” martedì 2 ottobre, “Inside Out” domenica 6 e “Leonardo da Vinci” martedì 29.La sala Rondolino ospiterà, invece, fino al 2 ottobre “Burning – L’amore brucia”, “Antropocene – L’epoca umana” e “Il pianeta in mare” e domenica 6 “Inside out” e “Panico al villaggio”.Tra i titoli proposti nella sala Soldati, infine, “Bashù, il piccolo straniero”, “Water, Wind, Dust”, “More”, “Barbara Rubin & The Exploding NY Underground”, “Satantango” (diviso in tre parti durante la prossima domenica pomeriggio, 29 settembre), “I 400 colpi”, “Sette opere di misericordia” e “Palombella rossa”Per le scuole è possibile richiedere proiezioni mattutine di tutti i film in programmazione inviando la scheda di adesione, debitamente compilata, almeno 10 giorni prima della proiezione del film al numero di fax 0118138530. La prenotazione è obbligatoria per minimo due classi di studenti con ingressi a 5 euro per le sale uno e due e 4 euro per la sala tre, gratuito per due insegnanti ogni classe. Per vedere il programma completo del Cinema Massimo e ulteriori informazioni visitare il sitowww.cinemamassimotorino.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago