Categories: Cultura

Il ceppo-serpente – Dentro la notizia

CASTIGLIONE FALLETTO – La mostra diEzio Ferraris(di cui avevamo parlato qui:https://dentrolanotiziabreak.it/mostra-ferraris/), allestita nellachiesetta di Sant’Anna(sede espositiva degli eventi dell’associazione di volontariato culturale Art & Wine Club – Italian Top Style), è stataprorogata fino al 16 settembre.Nuove opereLa personale del vitiscultopittore Ferraris si è arricchita di nuove suggestive opere, tutte derivanti da materiali delle vigne. In particolare c’è il“vine-snake”: una creazione della natura, che rievoca i ceppi di vite ultrasecolari con originalissime conformazioni antropomorfe o zoomorfe, selezionati, potati e solo lucidati dall’artista che ne ha fatto le gemme di una rappresentazione narrativa delle vigne.Una vite-serpente, così denominata dalcuratore dell’esposizione Fabio Giuseppe Carlo Carisio, perché è unceppo “strisciante” di circa 5 metri e mezzo, donato all’artista dal viticoltore castiglionese Daniele Piantà, su suggerimento del vice sindaco Giuliano Moscone.«Si tratta di un reperto dell’archeologia della viticoltura per vari motivi– spiega Ferraris –perché è un ceppo unico secolare di Nebbiolo pre-filossera, uno dei rarissimi sopravvissuti alle devastazioni dell’epidemia degli inizi del Novecento e ai successivi reimpianti con nuovi innesti. Ma è anche la testimonianza di una tecnica di coltivazione della vite ormai desueta: il cosiddetto “cinò”, ovvero lo stesso ceppo piegato e interrato per far produrre la pianta senza dover attendere i 3-4 anni per l’entrata in produzione. Questo esemplare porta 5 capi-frutto, ovvero piccoli ceppi dai quali a loro volta partiva il tralcio porta gemme, in modo da garantire 5 differenti produzioni di grappoli di Nebbiolo». La tecnica è stata nel tempo abbandonata per l’estrema vulnerabilità del ceppo e la scarsa produzione. Ecco perché rappresenta un cimelio storico.La mostra di Ezio Ferraris è visitabile fino al 16 settembre dal venerdì al lunedì, dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18. Negli altri giorni su appuntamento, scrivendo aclub@art-wine.euo telefonando al 366-1565872.info suwww.art-wine.eu

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

8 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago