IlCentro di Preparazione Olimpica di Montelibretti (RM)ha ospitato nel fine settimana appena concluso ilTrofeo Nazionale U19 e il Trofeo Nazionale U15 di Pentathlon Moderno,prime due gare nazionali con laNuova Disciplina a Ostacoli (OD)che dopo le Olimpiadi di Parigi 2024 sostituirà definitivamente l’equitazione. La nuova prova è stata già ufficialmente inserita in tutte le gare internazionali giovanili nel 2023 da questo fine settimana è entrata nei programmi di tutte le gare nazionali della Federazione Italiana Pentathlon Moderno.La prova a ostacoli, che si è svolta nel nuovissimoParco Ostacolirealizzato presso il Cpo di Montelibretti, prevede, come da indicazioni dell’Uipm (Union Internationale de Pentathlon Moderne), due differenti percorsi per le due categorie, Under 19 e Under 15.Tra i 119 atleti partecipanti complessivi (57 per la categoria Under 19 con 28 donne e 29 uomini e 62 per l’Under 15 con 32 uomini e 33 donne)in gara era presente un gruppo di atleti delle società che fanno riferimento allo Junior Pentathlon Asti.Nel dettaglio per lo Junior Asti hanno gareggiato Annachiara Allara, Beatrice Boano, Alessia Gennaro, Chiara Secci, Alessandro Boero e Francesco Ascione, per la Scuola Sport Matilde Arri, Giorgia Gennaro, Gloria Sarzi Amadè e Giulia Secci, per l’Asti Sport Margherita Bittner, Francesca Boano, Camilla Gamba e Daisy Sconfienza, per la Futura C.M. Sisto Borgnino, Andrea Cossutti e Filippo Rubino.Ottimi i risultati ottenuti dalle atlete astigianeche si sono imposte in entrambe le competizioni femminili, buoni piazzamenti anche per i ragazzi.La manifestazione ha preso il via sabato 24 febbraio con ilTrofeo Nazionale Under 15 che ha visto il dominio astigiano nella prova femminile:monopolizzato il podio individuale con la vittoria di Giulia Secci della Scuola Sport che ha avuto la meglio nel testa a testa con la compagna di squadra Giorgia Gennaro (entrambe hanno concluso con 1101 punti), terzo posto per Daisy Sconfienza dell’Asti Sport con 1080 punti.Completano l’ottimo risultato di squadra il quinto posto di Francesca Boano (1073 punti), il settimo di Camilla Gamba (1062 punti) e l’ottavo di Margherita Bittner (1059 punti) tutte e tre portacolori dell’Asti Sport, il 15° di Matilde Arri (1013 punti) e il 30° di Gloria Sarzi Amadè (744 punti) entrambe della Scuola Sport.Risultati che portano la due società astigiane, Asti Sport e Scuola Sport, ad un incredibile primo posto ex aequo con 3215 punti.Nellaprova maschilequinto posto per Andrea Cossutti con 1086 punti (stesso punteggio del quarto a soli tre punti dal terzo posto), undicesimo per Filippo Rubino (1033 punti) e 26° per Sisto Borgnino (777 punti) tutti portacolori della Futura C.M. che si classifica al sesto posto tra le squadre con 2896 punti.Dopo aver disputato la prova di scherma sabato pomeriggio, domenica 25 febbraio si è concluso anche ilTrofeo Nazionale Under 19che ha visto nuovamente unsuccesso astigiano nella prova individuale femminile con Annachiara Allara(Junior Asti) che, con 1345 punti, ha preceduto Teresa Gioia della Pentafiano (1321 punti) e Alessia Canto dell’Avia Pervia (1303). Bene anche le altre astigiane con il 12° posto di Beatrice Boano (1097 punti), il 13° di Alessia Gennaro (1084 punti) e il 16° di Chiara Secci (1017 punti), risultati che hanno portato loJunior Asti al secondo posto tra le squadrecon 3526 punti preceduta solo dall’Area 51 con 3559.Buone prestazioni anche per i due ragazzi astigiani dello Junior Asti nellaprova maschilecon il quinto posto per Alessandro Boero con 1401 punti, e l’ottavo posto per Francesco Ascione con 1371. La gara è stata vinta da Denis Agavriloaie (Pm Ippocampo) con 1488, davanti a Matteo Gozzoli dello Sweet Team Modena con 1484 e Alessandro Forciniti delle Fiamme Oro con 1422.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…