Categories: Eventi

Il Carpionato del mondo incontra il Diavolo Rosso – Dentro la notizia

Un piatto della tradizione estiva piemontese e un campione del ciclismo epico tornano ad incontrarsimercoledì 17 luglio dalle ore 19. Il Diavolo Rosso di piazza San Martino, nel cuore di Asti, ospiterà l’incontro stampa per la presentazione della nuova edizione del Carpionato del mondo, organizzata dall’Associazione Astigiani.Ne parleranno il direttore di Astigiani, Sergio Miravalle, e Franco Testore, presidente di Astro-Pulmino Amico, l’associazione a cui andranno i proventi dell’intero evento estivo. Il gioco gastronomico, che da luglio a metà settembre coinvolge una cinquantina di locali in tutto il Piemonte, ha quest’anno un alleato in più: l’Amaro del Diavolo Rosso, frutto dello storico ritrovamento di una bottiglia di liquore che Giovanni Gerbi regalava agli acquirenti delle sue biciclette. Gli eredi della torroneria Davide Barbero l’hanno rielaborato, con la collaborazione della distilleria Dellavalle, e riproposto nella versione al ratafià, liquore citato da Paolo Conte nella sua celebre ballata dedicata al Diavolo Rosso:“Girano le lucciole / Nei cerchi della notte / Questo buio sa di fieno e di lontano / E la canzone forse sa di ratafià”Davide Santagata, che conduce il Diavolo Rosso, proporrà in anteprima il cocktail “Controluce”, un omaggio a Giovanni Gerbi, nel locale che oltre al nome ne custodisce un ritratto e una delle sue storiche biciclette. La serata proseguirà con una cena alla vicinissima Osteria del Diavolo, sempre in piazza San Martino. Lo chef Enrico Trova e il suo staff proporranno lo scabeccio, una versione ligure del carpione con acciughe e baccalà che intreccia la tradizione piemontese.Il menù della intrigante cena “Incanto Astigiano” (40 euro vini inclusi) è riportato qui a seguire. Le prenotazioni si raccolgono telefonando all’Osteria del Diavolo: piazza San Martino 6 Asti 0141 30221 WhatsApp 375 7120511. Ai partecipanti sarà omaggiato il lasciapassare del Carpionato del mondo e apposto il timbro di passaggio, che consente di partecipare al gioco dei timbri, in campo fino al 15 settembre, con gustosi premi finali per la mente e per il corpo assegnati ai carpionisti più assidui.Menu Incanto Astigiano“Racconto contadino”: cose buone piemontesiIl gorgonzola al cucchiaio riserva IgorIl crudo di montagna Lurisia (CN) 18 mesi cantina “Gran Riserva Cav. Giuseppe Marchisio”,Il Cacciatorino al barolo & le acciughe al “bagnet russ du diau”Insieme:Agnolotti plin & i gobbi di Mario Trova delicatamente cullati nel burro, salviaCon scarola brasata e gocce di sugo d’arrostoLo scabeccio di acciughe e baccalàIl carpione dell’Osteria del DiavoloIl bunet cioccolatoso & l’Amaro del Diavolo Rosso di BarberoMenu completo con abbinamento vini a 40 euro.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago