Mentre è prossima la pubblicazione delBando Imprese, riservato alle attività commerciali delDistretto Diffuso della Valtriversa,ilBiscotto del Mastodontesi prende una bella soddisfazione: idolcetti sono infatti andati a ruba nella recente degustazione che si è tenuta ad Asti.Promotori dell’iniziativa isoci della “Fratellanza militari in congedo”che, nel cortile della sede di via Bonzanigo, hanno organizzato ilconcerto della Banda Città di Astiper celebrare laFesta della Repubblica.Al numeroso pubblicoDanilo Machetti, ideatore del Biscotto insieme a Claudia Assoro e Vincenzo Gerbi,ha spiegato la storia del singolare dolce, profumato e dal sapore avvolgente, voluto dal Distretto e realizzato dai produttori locali: con i suoiingredienti principali (nocciole, miele e mosto di uva Freisa)racconta il territorio eaiuta il commercio di vicinato della Valtriversa.Gli astigiani lo hanno molto apprezzato, degustandolo con un calice di Freisa Spumante Dolce della Cantina Terra dei Santi.L’elenco delle pasticcerie, panetterie, agriturismi e ristoranti che lo producono è disponibile sul sito webhttp://valledelmastodonte.it/IlDistretto è costituito da quattordici Comuni: Baldichieri, Cantarana, Castellero, Cellarengo, Cortandone, Dusino San Michele, Ferrere, Maretto, Montafia, Monale, Roatto, San Paolo Solbrito, Valfenera e Villafranca (capofila).
Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…
Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…
Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…
Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…
Settembre parte alla grande per tre segni zodiacali super fortunati: scopri chi sono e perché…
Un gesto semplice che diventa sostegno concreto per famiglie e studenti: in Piemonte un’iniziativa speciale…