Categories: Salute

Il 31 maggio sarà la Giornata mondiale senza tabacco – Dentro la notizia

Il31 maggio l’Organizzazione Mondiale della Sanitàcelebra la “Giornata mondiale senza tabacco” che quest’anno proporrà iltema “Abbiamo bisogno di cibo non di tabacco”, a sottendere la necessità di colture alternative per incoraggiare i coltivatori di tabacco a seminare colture sostenibili e nutrienti.La Giornata mondiale senza tabacco nasce nel 1988, al fine di evidenziare gli effetti nocivi dei prodotti del tabacco sulla salute; è infatti acclarato in maniera incontestabile che il fumo uccide circa la metà delle persone che ne fanno uso, non solo in maniera diretta con malattie direttamente correlate al fumo (tumore al polmone, infarti, insufficienza respiratoria grave), ma anche a causa di complicanze respiratorie secondarie ad altre patologie.Si prevede che quest’anno almeno 6 milioni di persone moriranno per complicanze legate al tabacco e non saranno solo i fumatori a soffrire perché l’esposizione al fumo passivo danneggia circa 600.000 persone ogni anno. Non dobbiamo dimenticare inoltre che oltre al fumo passivo esiste il fumo “di terza mano” legato a particelle cancerogene che, veicolate in aria dai fumatori, si depositano su oggetti, cose, tappeti, pavimenti… costituendo un pericolo soprattutto per i bambini che giocano a terra o sui tappeti, gattonano, toccano facendo proprie queste microparticelle dannose.La notizia più triste di questo argomento è che l’età di inizio di questa deleteria abitudine si colloca fra i 13 e i 15 anni per almeno 14 milioni di giovani nel mondo e l’Italia ha il triste primato di essere il Paese europeo dove più adolescenti fumano (21%) contro il 12% circa della media dei 35 paesi europei.È per tutti questi motivi che ilServizio per le Dipendenze dell’Asl di Asti, seguendo i dettami della Regione Piemonte, propone iniziative per contrastare il consumo di tabacco e nicotina.Operatori del servizio saranno presenti all’Ospedale di Asti e alle Case della Salute di Nizza e Canelliper distribuire materiale divulgativo e sensibilizzare i cittadini astigiani sull’argomento nelle seguenti date:30 maggio Casa della Salute di Nizza orario 10.00 – 12.0031 maggio Ospedale C. Massaia di Asti orario 09.00 – 15.301 giugno Casa della Salute di Canelli orario 10.00 – 12.00“Ringrazio tutti i colleghi coinvolti nell’iniziativa, per l’impegno e la dedizione con cui svolgono questo importante compito di informazione e auguro il pieno successo di queste giornate di sensibilizzazione”, ha detto ildirettore generale Asl AT, Francesco Arena.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

1 ora ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

3 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

5 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

8 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

11 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

14 ore ago